Tag Archives: peperoncino
Pasta alla puttanesca
Ecco una ricetta classica, semplice, veloce da preparare e molto gustosa: pasta alla puttanesca. Questa è una ricetta che spesso mi salva quando sono di fretta e la dispensa è mezza vuota, perché si fa con ingredienti che ho quasi sempre in casa… Ingredienti per 4 persone: 320 g pasta (io sedanini) 160 g tonno sott’olio Continua a leggere..
Zuppa del cavolo
Un ammasso di riccioli d’argento e ribelli, si muovevano a ritmo mentre lei suonava, le dita correvano veloci sulla tastiera del vecchio pianoforte di famiglia oramai un poco stonato, melodie intense e malinconiche si spargevano nell’aria…sopra il pianoforte c’era un suo quadro dai toni del blu, un paesaggio avvolto nella nebbia e nel mistero…l’antica lampada Continua a leggere..
Pappardelle alla curcuma ai sapori d’inverno
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/01/idda6-188x154.jpg)
Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d’inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salute? Per le pappardelle impastiamo 250 g di semola di grano duro con due uova, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un Continua a leggere..
Ricetta Stoccafisso con Patate alla Napoletana (Cucina Campana)
In una pentola adeguata per grandezza mettere a fuoco lento metà dell’olio e il peperoncino. Far sudare per due minuti il peperoncino e aggiungere la passata. Portare a bollore e versare le patate e il sale. Se necessario, per coprire il tutto, aggiungere acqua a sufficienza. The post Ricetta Stoccafisso con Patate alla Napoletana (Cucina Continua a leggere..
Pasta alla carrettiera
Una ricetta facile e veloce per un primo piatto saporito e piccantino, ideale per un pranzo leggero; questa pasta deve il suo nome al fatto che, anticamente, veniva consumata dai carrettieri che la preparavano durante il viaggio, usando pochi e semplici ingredienti: pasta, ventresca di tonno, pomodori, aglio e peperoncino. Io ho usato gli spaghetti Continua a leggere..
Spaghetti con cavolo nero, fagioli e quartirolo
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/01/IMG_3706-188x154.jpg)
Spaghetti con cavolo nero, fagioli e quartirolo Ingredienti : 400 g pasta tipo spaghetti 1 peperone rosso piccolo 400 g circa cavolo nero riccio 2 spicchi d’aglio brodo granulare vegetale olio, pepe 1 peperoncino piccante 400 g fagioli bianche di Spagna ** 150 g quartirolo Preparazione : Lavare il cavolo nero riccio , tagliarlo a Continua a leggere..
Orecchiette salsiccia e friarielli…cotto e mangiato
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/01/IMG_1908-1024x768-188x154.jpg)
Orecchiette salsiccia e friarielli Ingredienti: 1 kg di friarielli 600 gr di orecchiette 4 salsicce aglio sale olio evo parmigiano peperoncino Preparazione In una pentola facciamo soffriggere due spicchi di aglio e un peperoncino, aggiungiamo i friarielli (dopo averli puliti e lavati) e lasciamo cuocere per 10 minuti coprendo il tutto con un coperchio. Alziamo Continua a leggere..
Spaghetti cremosi aglio, alici e prezzemolo
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/01/1f6004.png)
Gli spaghetti cremosi aglio, alici e prezzemolo rappresentano il tipico primo piatto salvapranzo, da cucinare quando hai i minuti contati e zero idee su cosa preparare, un po’ come gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, con la differenza che questi spaghetti sono cotti nell’acqua del condimento, quindi sono degli spaghetti risottati, e sono arricchiti dal sapore delle Continua a leggere..
ZUPPA DI GRONGO
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/01/01.zuppagrongo2-188x154.jpg)
Ingredienti: 1,200 kg di grongo 400 gr di rana pescatrice (senza la testa) 300 gr di gamberi 1 grossa cipolla (200 gr) 1 pezzo di sedano 500 gr di polpa di pomodoro 1 spicchio d’aglio vino bianco brodo di pesce 2 foglie di alloro peperoncino origano olio d’oliva sale integrale per accompagnare: 1 baguette brodo Continua a leggere..
♣♣ Cubetti di lonza di maiale in agrodolce di ananas ♣♣
Questa ricetta richiama lontanamente la cucina cinese, amo mescolare il dolce della frutta con la carne, oggi ho usato l’ananas frutto versatile e ricco di vitamine e sali minerali, la sua polpa gialla mette allegria e dà sapore di vacanze, la ricetta è semplicissima e di ambizioso effetto. Ingredienti: 500 gr. di lonza di maiale, una Continua a leggere..