Tag Archives: pentola

Marmellata di Albicocche

Ingredienti:1 kg di albicocche300 g di zuccherosucco di un limone Procedimento:Lavate e tagliate a pezzetti le albicocche, privandole del nocciolo.Mettetele in una pentola unite agli altri ingredienti.Lasciate riposare per 2 ore, quindi mettete sul fuoco e fate cuocere fino a quando non si addensa (20/25 minuti).Versate la marmellata nei vasetti sterilizzati.Avvolgete i vasetti nei canovacci Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fagiolini al vapore con il Bimby ricetta base

I fagiolini sono una delle verdure che odio di più da pulire e preparare. Spesso in estate arriva qualcuno che ha l’orto, che te me ne regala delle chilate, così mi tolgo il dente in una volta e li preparo subito tutti al vapore per poi ritrovarmeli in comodi sacchettini congelati pronti all’uso. Anche questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

PATE’ DI OLIVE per lo "schiticchio" piu’ goloso che ci sia!!

Tempo d’estate !! tempo di cene in compagnia … a Palermo si chiama “schiticchio” l’usanza di riunirsi per mangiare , insieme ad amici e familiari, cibi particolarmente golosi, di tradizione , che abitualmente non si cucinano, sia per mancanza di tempo, sia perchè, appunto,è bello prepararlo per tanti e poi condividerlo.  Si tratta sempre di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rigatoni con pancetta Piacentina

Ciao carissimi lettori eccomi a presentarvi la mia prima ricetta per il Contest Fantasia in cucina con i Salumi La Rocca, sto parteicpando a questo contest ora vi elenco gli ingredienti e il procedimento. Ingredienti 500 gr di Rigatoni   200 gr Pancetta Piacentina 1 kg  di pomodoro  mezza cipolla  Olio extravergine di oliva Sale Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come conservare la verdura: Pomodorini all’acqua

L’altra sera abbiamo portato a casa dal nostro orto un sostanzioso raccolto di pomodorini. Abbiamo dovuto pensare ad un modo di conservazione così da non perderli. Ecco quindi trovato questo metodo di conservazione: nell’acqua.  In questo modo appena vorrete prepararvi un piatto di spaghetti o una focaccia con i pomodorini, vi basterà aprire un vasetto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gelato artigianale all’amaretto

Gelato artigianale all’amaretto Questa ricetta su come fare il gelato artigianale all’amaretto è una delle ricette di mia mamma. Lei preparava gelato in quantità per figli e nipoti e veniva “spazzolato” in pochi minuti.  Per preparare il gelato artigianale è necessario preparare una “base” che viene preparata un giorno prima in modo che possa raffreddarsi in in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di zucchine e patate crude dal cuore filante

Polpette di zucchine e patate crude dal cuore filante Oggi POLPETTE DI ZUCCHINE E PATATE CRUDE, una ricetta vegetariana estremamente semplice e allo stesso tempo gustosa e leggera.Se avete poco tempo, questa ricetta vi stupirà: usando il piccolo “trucchetto” di grattugiare le verdure prima di metterle in pentola, in mezz’ora potrete fare tutto. Non ci Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci

Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci Ingredienti : 500 pasta per lasagne, quella sottile 450 g salsiccia pollo e tacchino brodo granulare vegetale fatto in casa 70 g burro 70 g farina 00 1 l latte sale, pepe, noce moscata, qb pesto preparato con : 70 g basilico 70 g gherigli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paccheri con crema di zucchine e gamberetti

È risaputo che la pasta zucchine e gamberetti è un piatto gustosissimo e molto semplice da preparare, ed oggi ve la propongo in versione cremosa. Ecco i paccheri con crema di zucchine e gamberetti, un primo piatto veloce e gustoso, che riuscirà a conquistare proprio tutti! Ho preparato questo piatto godurioso per una delle mie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne al salmone

Lasagne al salmone LASAGNE al SALMONE Le lasagne sono il piatto forte della “domenica italiana”, solitamente preparate con ragù di carne di maiale. Queste lasagne, invece, sono preparate con un ripieno a base di salmone, robiola e ricotta, ottenendo un piatto finale più delicato rispetto alle lasagne tradizionali. Io ho usato robiola e ricotta ma voi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]