Tagliatelle all’uovo Ingredienti 350 grammi di semola di grano duro 150 grammi di farina 00 5 uova 1 pizzico di sale Come fare le tagliatelle all’uovo Preparazione a mano Fate la fontana con la farina sulla spianatoia e fate un buco al centro. Mettete le uova al centro della fontana con un pizzico di sale. Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: chef di sabato
Gli ultimi post di chef di sabato
Tagliatelle all’uovo
Torta soffice alle pere senza burro

Torta soffice alle pere senza burro La torta soffice alle pere senza burro è l’ideale per una sana colazione o per uno spuntino leggero – provala e non potrai più farne a meno. Ingredienti 4 vasetti di farina 00 2 vasetti di zucchero 1 vasetto di yogurt (agrumi, ananas, ..) 2 uova intere 2 albumi Continua a leggere..
Crostata crema pasticcera mele e cioccolato

Crostata crema pasticcera mele e cioccolato La crostata crema pasticcera mele e cioccolato nasce per caso. Mentre disponevo le mele sulla crema pasticcera ho pensato di riempire la parte centrale con le gocciole di cioccolato e il risultato è stato apprezzato. Ingredienti Pasta frolla 250 grammi di farina 00 75 grammi di zucchero 75 grammi di Continua a leggere..
Krapfen alla crema

Krapfen alla crema Dopo aver provato a fare i krapfen con lievito naturale a forno ho voluto provare il classico krapfen fritto nell’olio e il risultato non è stato niente male. Ingredienti per circa 20 krapfen 300 grammi di farina 00 25 grammi di zucchero 50 grammi di burro 2 tuorli 130 millilitri di latte 10 Continua a leggere..
Torta al limone senza uova burro e latte

Torta al limone senza uova burro e latte Appena ho trovato la ricetta della torta al limone senza uova burro e latte nel blog cucinafacileconelena ho voluto subito provarla e il risultato è stato veramente ottimo. Ho seguito esattamente i consigli del blog e la torta è venuta soffice e profumata. Ingredienti per una tortiera Continua a leggere..
Papassini

Papassini I papassini sono un dolce tipo della Sardegna. Sono fatti da un impasto di pasta frolla e uva passa, mandorle, noci, scorza di limone grattugiata. Il nome deriva dal vocabolo papassa o pabassa che in lingua sarda significa uva sultanina. Questa versione di ricetta senza uva passa la utilizziamo a casa per preparare tanti biscotti per le feste Continua a leggere..
Centrotavola di pane

Centrotavola di pane Per le feste natalizie ho voluto preparare un centrotavola di pane . Ho preparato una pagnotta e poi l’ho decorata con candele, nastrini colorati e altri addobbi. Ingredienti 200 grammi di lievito naturale 550 grammi di farina manitoba 220 millilitri di acqua 18 grammi di sale 1 cucchiaino di miele per la decorazione Continua a leggere..
Panettone gastronomico

Panettone gastronomico Il panettone gastronomico è un antipasto sfizioso e saporito perfetto per arricchire la tavola natalizia. Ogni strato del panettone contiene una farcitura diversa e potete personalizzarlo secondo i vostri gusti e la vostra fantasia.. Il panettone gastronomico rende speciale la tavola di Natale e può essere preparato con un po’ di anticipo e messo in frigorifero Continua a leggere..
Panettone con gocciole di cioccolato

Panettone con gocciole di cioccolato Il Panettone con gocciole di cioccolato è una variante gustosa e golosa del classico panettone con uvetta e canditi. Con tutti gli albumi che avanzate potete preparare le lingue di gatto senza burro, veloci e molto buone. Ingredienti per un impasto da 1,5 Kg Primo impasto 350 grammi di farina Manitoba Continua a leggere..
Gugelhupf alla vaniglia

Gugelhupf alla vaniglia Un tipo comune di Gugelhupf consiste in un soffice impasto lievitato che contiene uvetta, mandorle e brandy di ciliegia Kirschwasser; alcune varianti contengono frutta candita e noci. Viene cotto in una speciale pentola circolare. n genere lo si mangia a colazione o durante la pausa caffè. In Italia il dolce fa anche parte Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]