Tag Archives: pastella

CREPES al CIOCCOLATO e FRAGOLE

Ingredienti: 250ml latte, 120 farina OO, 1 uovo grande, 30g zucchero, 4 cucchiai di confettura alle fragole (la mia, leggi qui), 200g cioccolato al latte a pezzettini, zucchero a velo, burroSbattere l’uovo con il latte e lo zucchero, unirvi la farina setacciata facendo attenzione a non formare grumi e sbattere fino ad ottenere una pastella Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crep dolci

  Le crep dolci si preparano davvero in pochi minuti e sono perfette a colazione, merenda, o come dessert di fine pasto, se accompagnate con la classica pallina di gelato alla crema o ad un bel ciuffo di panna montata; per farcirle poi, sarà perfetta la vostra confettura preferita, o (neanche a dirlo) la famosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crepes dolci

  Le crepes dolci si preparano davvero in pochi minuti e sono perfette a colazione, merenda, o come dessert di fine pasto, se accompagnate con la classica pallina di gelato alla crema o da un bel ciuffo di panna montata; per farcirle poi, sarà perfetta la vostra confettura preferita, o (neanche a dirlo) la famosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

FRITTATENSUPPE (Minestra celestina)

Oggi vi lascio la ricetta di una minestra che mangio spesso in alto adige, ma penso sia di origina austriaca o tedesca. Si tratta di una zuppa, preparata con le uova, che viene chiamata in italiano minestra celestina. A me piace tantissimo, sopratutto la sera quando comincia a rinfrescare. INGREDIENTI 125 g di farina 00 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittura di calamari

Frittura di calamari estate tempo di mare, tempo di fritto di pesce, ma vi posso assicurare che con questo sistema viene ottimo anche in casa senza friggitrice. Fritto misto di pesce Fritto di pesce pastellato Fritto misto di pesce sette regole per un fritto perfetto DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo30 Minuti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scarpaccia camaiorese

Scarpaccia di Camaiore Buon pomeriggio amici del web. Oggi vi propongo una ricetta regionale (e come tale esistono di essa innumerevoli versioni) che nasce come ricetta priva di derivati del latte. La scarpaccia camaiorese è tipica di questo comune in provincia di Lucca. La versione che vi propongo oggi è con zucchine, farina, sale e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Fiori di zucca ripieni di ricotta e prosciutto cotti al forno con un filo d’olio e panatura croccante. Dopo i  fiori di zucca in pastella  non potevo non proporvi una versione al forno non fritti ma tanto gustosi. Per farcire i fiori di zucca ho usato ricotta e prosciutto cotto che potete sostituire con della Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cotolette vegetali

  Ingredienti: 2 melanzane, latte di farro, farina di farro integrale, pangrattato vegan, sale integrale, olio extravergine d’oliva. Preparazione: Affettare le melanzane, dopo averle sbucciate, per il lungo. Preparare una pastella con latte, sale e farina. Passare le fette prima nella pastella e poi nel pangrattato e distribuirle su una teglia con cartaforno. Versare un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panigacci

I panigacci sono una sorta di piccoli pani composti da una pastella di acqua, farina e sale; sono originari di Podenzana una località sulle colline della Lunigiana in provincia di Massa Carrara. Gli originali Panigacci di Podenzana sono cotti su un caratteristico testo di terracotta rovente, che è a forma di piccola ciotola dai bordi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pikelet

I pikelet, cugini gallesi dei crumpet, sono immancabili nella colazione inglese. La loro fama si deve alla presenza di buchini sulla superficie, il che significa che possono ricevere una quantità soddisfacente di burro prima di riempirsi e sporcare le mani. Sono buoni non solo a colazione e, se tostati, diventano eccellenti anche come spuntino notturno. Sono buoni Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]