Tag Archives: parola
Torta magica ai biscotti e cocco con yogurt
La torta magica ai biscotti è nel vero senso della parola magica perché con un unico impasto si avranno tre consistenze diverse: pan di Spagna, crema e budino. Un gusto unico grazie allo yogurt al cocco e i biscotti. Qui tante altre ricette con il cocco L’articolo Torta magica ai biscotti e cocco con yogurt proviene da Il Continua a leggere..
Filetto ai pistacchi e pancetta
La carne non a tutti piace, soprattutto ai bambini, piace poco anche a me. Con questa ricetta, grazie all’aroma della senape, la nota croccante della frutta secca, la pancetta saporita, riuscirete a rendere il filetto saporito e gustoso e nessuno storcerà più la bocca alla parola carne. Anzi ve la chiederanno tutti i giorni. L’articolo Continua a leggere..
Sautée di radici speziate
La parola semplicitá viene spesso utilizzata come modo “carino” per dire disadorno, povero, scialbo, insipido. Lo si dice di una sposa: “molto semplice” per non dire “niente di che”, di mobili “arredamento semplice” per non dire “senza carattere, con poco gusto” e lo si dice spesso di una pietanza “un piatto semplice” per non dire Continua a leggere..
Sbriciolata di Zucchine al Basilico e Mozzarella
Per un momento limitati a essere, senza pensare o fare nulla, anche per più tempo, se riesci. Goditi il fatto di restare seduto a respirare, senza pensieri, senza impegni, senza fretta e nel presente. Nota quanto ti senti in pace, soddisfatto e anche pieno di energia. (Sonia Choquette) Festa della mamma: la mia mamma Continua a leggere..
Torta crumble con crema di ricotta al cioccolato ed amaretto.
If I was – Midge Ure E’ la stagione dei pascoli erbosi e fioriti e di conseguenza della migliore ricotta che possiate trovare. La mia preferita resta sempre quella di pecora, anche se dopo aver assaggiato quella di Bufala sono molto combattuta, e se potessi, la metterei davvero ovunque. Quando sento la parola "ricotta", si Continua a leggere..
Il mio hummus con peperoni arrostiti per il club del 27
E’ così bella la parola condividere. con·di·vì·de·re/ verbo transitivo 1. Avere in comune con altri; per lo più fig. (anche + con ). “condivido la tua opinione” 2. meno com. Dividere, spartire con altri (anche + con ). “c. un appartamento con un amico” Ronza nella mente da giorni, questa parola. Condividere. Quell’atto che rischia di perdersi. Quell’Altro che rischia di Continua a leggere..
Ricette per un picnic
Ricette per un picnic Questa piccola raccolta di 10 ricette per un picnic potrà essere utile a chi cerca qualche idea per riempire il cestino da portare in gite gioiose all’aria aperta. L’usanza di consumare pasti all’aperto risale al 600 forse in occasione di lunghi spostamenti a cavallo. Nell’800 si diffonde anche tra i nobili Continua a leggere..
Il caffè del buongiorno
“Ti assicuro, io ce l’ho il coraggio, quando vengo a casa, di prendere semplicemente il caffè con te, di ascoltare il canto degli uccelli, di fare una passeggiata, di scambiare qualche parola coi vicini e di lasciar tranquillamente passare il giorno: la vita umana è questo!” [Robert Musil, l’uomo senza qualità] Questa è solo Continua a leggere..
10° Blog Compleanno e… Chocolate Crinkle Cookies
Oggi è l’Antro compie 10 anni! Non sono tipa da ricorrenze né festeggiamenti ma 10 anni sono 10 anni! Così oggi sono io a fare un regalo a voi che mi seguite sempre con tanta costanza: il post di oggi arriva dritto dritto dalla penna istrionica e satirica dell’inossidabile De Win. Forse molti di voi Continua a leggere..
Budini salati di cardo e pecorino, giorni di neve e benvenuto Marzo.
Giorni di neve – C. Baglioni Nell’infinita imprevedibilità del clima in questa epoca (e questo sarà un argomento di cui sentiremo parlare sempre più spesso ahinoi), il nuovo anno ci ha regalato brevi giorni di freddo intenso e neve grazie al passaggio di tale Sig. Burian. Nome che per noi toscani ha immediata riconoscibilità, grazie Continua a leggere..