Tag Archives: origano

Schiacciata di pasta madre con pomodoro e origano

Questa ricetta è molto semplice ed è una variante leggera della classica pizza: è versatile e si presta bene ad essere mangiata da sola o accompagnata con formaggi e verdure grigliate. Per questa ricetta ho utilizzato l’origano secco Girafi di SicaniSolidale. INGREDIENTI (per 4/6 persone) farina 0 500 gacqua 250 glievito madre (rinfrescato la sera Continua a leggere..

Continua a leggere..

FUSILLI CREMOSI al TONNO

Ingredienti: 500g fusilli integrali, 250g passata di pomodoro, 200g tonno sottolio sgocciolato, 200ml panna da cucina, 60ml latte, 60g cipolla tritata, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, origano, saleAppassire in padella la cipolla con l’olio del tonno per 5 minuti, unirvi la passata, il tonno, diluire con 80ml di acqua, salare, aggiungere una generosa presa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO alle FRAGOLE e SCAMORZA

Ingredienti: 300g riso Carnaroli, 280g fragole a dadini, 120g scamorza affumicata a cubetti, 70ml marsala, 40g cipolla tritata, 1lt brodo vegetale, origano, crema di aceto balsamico, saleAppassire in un largo tegame la cipolla in 3 cucchiai di olio con una presa di sale e una generosa presa di origano per 5 minuti; unirvi il riso, Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA di ZUCCHINE con BRIE

Ingredienti: 680g zucchine grattugiate a fori grossi, 150g brie a cubetti, 90g prosciutto cotto affumicato a dadini, 260g farina O, 50g parmigiano grattugiato, 1 uovo, 1 cucchiaino di origano, sale, pepeRiunire in una capiente ciotola le zucchine con l’uovo, la farina, il parmigiano, l’origano, una macinata di pepe, salare e mescolare in un composto omogeneo; Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA POMODORINI E ORIGANO FACILE E GUSTOSA

La schiacciata pomodorini e origano è un lievitato tipico umbro. Una sorta di focaccia bassa che viene stesa nella teglia schiacciando con le mani.Il profumo e il gusto sono indescrivibili e soprattutto ogni momento della giornata sarà buono per gustarla.Sia calda che fredda sarà sempre un successo!Andiamo in cucina a prepararla!LEGGETE ANCHEPIZZA IN TEGLIASCHIACCIATINE AL ROSMARINO Continua a leggere..

Continua a leggere..

SFORMATO di FAGIOLINI all’ EMMENTHAL

Ingredienti: 400g fagiolini spuntati, 160g ricotta, 70g emmenthal a dadini, 50g grana grattugiato, 2 uova, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino di pangrattato, origano, noce moscata, olio, saleLessare in acqua bollente e salata i fagiolini per 10 minuti, scolarli e lasciarli raffreddare. Sbattere la ricotta con le uova e il grana, unirvi l’aglio schiacciato, l’emmenthal, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia alta zucca e brie

  Solo un primo piano di questa focaccia può far capire quanto è gustosa…  Ingredienti per la focaccia850 gr di farina 0 (260W)450 gr di acqua10 gr di malto o in sostituzione zucchero in pari peso5 gr di lievito di birra40 gr di olio extravergine d’oliva20 gr di saleper il condimento quantità a piacere  q.b. polpa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Patate e carciofi

Patate e carciofi   Ingredienti 700 g di patate 6 carciofi 40 g di pecorino stagionato grattugiato il succo di un limone 2 spicchi di aglio un mazzetto di prezzemolo 2-3 rametti di origano fresco pangrattato mezzo dl di olio extravergine di oliva pepe nero di mulinello sale Preparazione Private  i carciofi dalle foglie dure Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scaldatelli pugliesi al finocchietto

Gli scaldatelli sono i tipici taralli pugliesi al vino bianco conditi col finocchietto: si possono creare anche varianti con origano, aglio e peperoncino e altre erbe a piacere.Sono croccanti e saporiti… uno tira l’altro!INGREDIENTIfarina 0 500 gvino bianco secco 350 mlolio extravergine d’oliva 250 mlfinocchietto secco 1 cucchiaiosale fino 2 cucchiaipepePROCEDIMENTOMettere in una ciotola olio,

Continua a leggere..

TORTELLI VERDI al MASCARPONE con SALAME

Ingredienti: 300g semola rimacinata, 300g spinaci, 400g mascarpone, 200g parmigiano grattugiato, 90g salame a dadini, 3 uova, 1 cucchiaino raso di origano, olio, sale, pepeLavare gli spinaci e appassirli in padella senza aggiungere nulla per 10 minuti; strizzarli, metterli nel mixer con le uova, azionare l’apparecchio e frullare il tutto in un composto liscio ed Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]