Tag Archives: origano

Calamari ripieni – Ricetta Siciliana

Calamari ripieni – Ricetta Siciliana – Ingredienti: 600 g di calamari medi 40 g di mollica di pane 300 g di pomodorini ciliegia 1 spicchio d’aglio 1 uovo 8 olive nere snocciolate 30 g di capperi sotto sale vino bianco 1 pizzico di origano secco 1 rametto di timo 10 g di finocchietto selvatico olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rotolo di parmigiana – ricetta passo passo

  Oggi corro, faccio tutte le mie cose, vado da mamma e poi finalmente vaccino. Sono contenta e curiosa, chissà quale farò dei quattro, io spero Johnson così con una dose sono a posto, poi quel che sarà sarà. In attesa che arrivi presto stasera, vi lascio la mia idea di parmigiana.   Ingredienti  2 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti salati con olive e peperoncino

Per un aperitivo diverso dal solito vi consiglio di preparare questi fragranti e friabili biscotti salati ( la ricetta base l’ho trovata sul web). Veloci e facili da realizzare hanno bisogno di pochi ingredienti: io ho usato olive nere insieme a peperoncino piccante, origano e pecorino, voi potete usare gli ingredienti che più vi piacciono Continua a leggere..

Continua a leggere..

BRUSCHETTE alla MORTADELLA

Ingredienti: 6 fette di pane alla spirulina (il mio, leggi qui), 6 fette di mortadella (100g), 6 cipolline, 150g passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio, origano, olio, saleCondire la passata di pomodoro con l’aglio schiacciato, una presa di origano, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio e mescolare. Mettere le fette di pane su Continua a leggere..

Continua a leggere..

Filetti di orata gratinati

Se avete voglia di preparare un secondo di pesce facile, veloce da realizzare e molto gustoso siete capitati nel posto giusto. I filetti di orata gratinati, infatti, si realizzano in una manciata di minuti e riscuotono sempre un certo successo: la panure saporita e golosa li rende appetitosi e graditi anche a chi, solitamente, non ama il Continua a leggere..

Continua a leggere..

TIMBALLO di RISO e LENTICCHIE

Ingredienti: 500g lenticchie lesse, 260g riso carnaroli, 200g provolone piccante a fettine, 200ml passata di pomodoro, 40g cipolla tritata, 20g grana grattugiato, 2 foglie di alloro, origano, olio, saleAppassire in padella la cipolla in 2 cucchiai di olio per 5 minuti, unirvi le lenticchie e lasciare insaporire 5 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, l’alloro, Continua a leggere..

Continua a leggere..

"Cuzzupi cu l’ananzu", il prezioso anice nero della Sila

  L’Italia nel Piatto, 2 Maggio: Erbe spontanee e piante aromatiche Ho pensato di farvi conoscere, in questo appuntamento, una delle tante eccellenze calabresi: l‘anice nero, una pianta aromatica che rischia di scomparire insieme a quegli anziani  che la sanno riconoscere e valorizzare. La Sila nei suoi boschi e nelle sue radure è ricca di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta fresca all’erba cipollina e limone

Oggi la rubrica L’Italia nel piatto propone ricette con le erbe spontanee e le piante aromatiche che crescono nelle varie regioni d’Italia. Ho pensato di proporvi l’erba cipollina, che a dire il vero non è spesso presente nelle ricette dalla tradizione emiliano-romagnola, ma vi assicuro che cresce sulle rive dei nostri fiumi e canali. Personalmente Continua a leggere..

Continua a leggere..

SPIEDINI di CARNE con ZUCCHINE al FORNO

Ingredienti: 4 spiedini di suino (600g), 550g zucchine a rondelle spesse 1cm, 180g cipolle rosse affettate spesse, 20g salsa bbq, 1 cucchiaino di origano, olio, saleRiunire in una capiente ciotola le zucchine con le cipolle, condire con 4 cucchiai di olio, una presa di sale, aggiungere l’origano e mescolare. Adagiare in una teglia unta gli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpettone di carne con ricotta e mozzarella

Il polpettone di carne è un piatto tipico, che sa di casa e di tradizione… Questo polpettone è una gustosa variante delle tante che si possono realizzare utilizzando del macinato. Un secondo piatto di carne morbido e delicato, che se preparato con un giorno di anticipo risulterà ancora più buono! È buono sia caldo che Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]