Tag Archives: olio

FARINATA con CAROTE e ZUCCHINE

Ingredienti: 150g farina di ceci, 150g carote a dadini, 120g zucchine a dadini, 90g cipolla tritata, 1 spicchio d’aglio, olio, sale, pepe Mescolare la farina con 300ml d’acqua, sbattere con una frusta, coprire e lasciare a riposo per 12 ore. Riunire in una padella le carote con le zucchine, la cipolla, lo spicchio d’aglio schiacciato, Continua a leggere..

Continua a leggere..

POLPO con LIME e MENTA

Il polpo mi ricorda tantissimo l’estate…è un piatto fresco, genuino e davvero light! Personalmente lo amo molto con le patate lesse…però, a volte, mi piace variare al solito condimento prezzemolo e limone…tra l’altro buonissimo! Io amo molto il lime! E’ meno acidulo del limone e ha una nota davvero profumata! La menta…non ne parliamo…la stra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta fredda ciliegino salmone e pesto

Amici, questa volta, l’idea di questo piatto nasce da una proposta di mia moglie, avete presente quando vi viene detto: “Perché non fare un piatto di pasta fredda con pomodorini, pesto e tonno?” Sapete benissimo che un consiglio di questo tipo è, alla fin fine, una vera e proprio richiesta di realizzazione del piatto proposto…Bene, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di riso venere

Questa insalata di riso venere con mazzancolle è uno dei tanti modi in cui si può preparare questo particolare riso integrale dal colore nero che durante la cottura sprigiona un gradevolissimo odore che ricorda quello del pane appena sfornato. Originario della Cina e attualmente coltivato anche nella pianura padana era considerato nell’antichità il riso degli imperatori Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pranzo al lavoro, e se fosse sano?

Tante di noi sono costrette a pranzare fuori tutti i giorni o a portarsi il pranzo da casa e mangiarlo al lavoro. Dai, ammettiamolo, la tentazione del panino è sempre forte e ogni tanto cediamo tutti, me compresa. Ma cercare di mangiare bene al lavoro ormai è diventato quasi sacrosanto per me, così mi invento Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di miglio al sapore di mare

Cereale ingiustamente dimenticato dai più, il miglio è semplicissimo da cucinare, incredibilmente salutare e molto versatile in cucina. Ecco come prepararlo È altamente digeribile, energizzante, detox e naturalmente privo di glutine, eppure sono ancora in pochi a includere il miglio nella propria dieta. Questo antichissimo cereale, oltre ad essere altamente salutare grazie al suo alto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rose di Fichi con Coppa e pecorino Toscano al forno o con la friggitrice ad aria

Tempo di fichi, veri tesori d’estate, dolci e polposi perfetti per accompagnare salumi e formaggi.Estremamente semplice nella preparazione, questo piatto vi farà innamorare e provare piacere ad ogni boccone.INGREDIENTI per 2 persone: 2 fichi maturi 4 fette di Coppa 30g di pecorino toscano 2 cucchiaini d’olio EVO pepe nero e sale a piacere Potrete cuocere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cestinetti croccanti con spuma tonnata e crema di formaggio

È da tantissimo tempo che volevo provare a utilizzare la pasta fillo e oggi vi propongo un antipasto fresco, veloce e versatile.Fillo o phyllo significa “foglia”; è una varietà di pasta sfoglia di origine greca preparata in sottilissimi fogli. I vantaggi del suo utilizzo sono tantissimi: rapida da preparare, cuoce velocemente, utilizzabile in forno o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di farro e melanzane

Oggi vi preparo un altro piatto semplice e adatto alle pause pranzo estive: un’insalata di farro condita con melanzane, origano fresco e olio extravergine di oliva.  Ingredienti per 4 persone 200 g di farro decorticato 1 melanzana grande foglioline di origano fresco (quanto basta in base al gusto personale) 1 goccio di olio extravergine di oliva per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panzerotti fritti con cicoria e squacquerone

  Ingredienti: 200g di farina di grano duro, due uova intere, due filetti di acciughe sott’olio, 200g di cicoria, 200g di squacquerone, 150g di pomodori, basilico, sale , pepe, olio extra vergine d’oliva, olio di semi di arachide Procedimento: In un recipiente aprire le uova, mescolarle alla farina di grano duro e a un pizzico Continua a leggere..

Continua a leggere..