Tag Archives: olio

Biovagando

Avere un blog mi ha spinto a migliorarmi in tanti modi diversi: trovare ricette sempre nuove e interessanti, regalare a ogni cosa un mio tocco personale, imparare a gestire ingredienti per me insoliti. Ma avere un blog mi ha anche fatto entrare in contatto con tante ottime persone: lettori e lettrici che non mi abbandonano Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta fredda peperoni e zucchine

La pasta fredda peperoni e zucchine viene arricchita di sapore con una spolverata di nigella e un filo di salsa di soia. Colore, sapore e cibo sano: ecco la triade vincente per rimanere in forma! Perché stimolare i 5 sensi + 1 a tavola secondo me è fondamentale. Quale è il senso in più? L’appagamento Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori al forno ripieni di cous cous alle verdure

Caldo caldo caldo…e nient’altro. Stamattina mi sembra un inferno, ho sofferto mentre preparavo questi pomodori, ho sudato mentre li fotografavo e sto patendo un caldo assurdo mentre sono sul terrazzino a scrivere la ricetta, accompagnata dal canto assordante delle cicale. Non si sente altro, sembra tutto ovattato, sarà l’umidità, sarà che non si vede e Continua a leggere..

Continua a leggere..

PAGNOTTA alle ARACHIDI

Ingredienti: 200g pasta madre rinfrescata 3 ore prima, 250ml acqua, 15g zucchero, 450g farina O, 50g farina di grano saraceno, 60g arachidi tritate grossolanamente, 60ml olio di arachidi, 5g sale Mettere nell’impastatrice la pasta madre con lo zucchero, unirvi l’acqua tiepida, le farine, le arachidi, l’olio, e per ultimo il sale; azionare l’apparecchio e impastare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizza qua e là

Ingredienti per 1 teglia Impasto 500 g di farina tipo 1 macinata a pietra 1 cucchiaio di germe di grano in fiocchi tostato per l’impasto e quanto basta per spolverare l’impasto prima dell’ultima lievitazione 350 g di latte 50 g di lievito madre a coltura liquida 8 g di olio extravergine di oliva 8 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

PANELLE

Le panelle è uno dei street food più consumati e apprezzati in Sicilia. Sarebbero delle frittelle di farina di ceci, preparate con l’aggiunta di acqua e un po’ di prezzemolo, niente di più! Potete trovarle in quasi tutte le trattorie siciliane portate insieme ad antipasti come le patatine fritte, ma potete anche gustarle in tutte le paninerie. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti estivi con avocado e gamberi

Una pasta per le calde giornate estive che propone una coppia di ingredienti che si sposano alla perfezione: avocado e gamberi. Un primo piatto molto facile e veloce e di sicuro successo. Ingredienti (2 persone) 180 gr di spaghetti 1 avocado 12 gamberi 12 pomodorini 1 cipollotto 1 spicchio d’aglio 1 lime 1 bicchierino di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cecina toscana

Difficoltà: ❤ Ingredienti (per 1 teglia da 25/30 cm di diametro): 250/300 gr di farina di ceci 75 cl di acqua fredda 1 rametto di rosmarino fresco pepe nero macinato al momento olio evo sale fino In una ciotola capiente stemperate … Continua a leggere →

Continua a leggere..

INSALATA d’ ORZO al PESTO

Ingredienti: 250g orzo perlato, 260g pomodori a dadini, 120g gruviera a cubetti, 150g zucchine a rondelle, 100g pesto di basilico, olio, sale, pepe Mettere in ammollo in acqua fredda l’orzo, per 1 ora. Scolarlo, sciacquarlo e lessarlo in abbondante acqua bollente per 40 minuti. Nel frattempo grigliare le zucchine 5 minuti per lato e tagliuzzarle. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Parmigiana di melanzane siciliana [ricetta]

La parmigiana di melanzane siciliana, una ricetta tipica della tradizione famosa in tutto il mondo. Prepariamola con ingredienti freschi, utilizzando in particolare la mozzarella di bufala, che sa donare al piatto un sapore molto particolare. Non a caso possiamo definire le melanzane come l’ortaggio per eccellenza dell’estate. Sfruttiamo tutte le proprietà delle melanzane in questo Continua a leggere..

Continua a leggere..