Tag Archives: mondo
Gelato di qualità: come riconoscerlo
La stagione dei gelati è iniziata, molte gelaterie stanno riaprendo i battenti dopo le chiusure invernali e si preparano a fare il pieno di clienti, dato che il gelato è uno dei prodotti italiani più apprezzati e consumati, sia dagli italiani che dai turisti (è quasi al pari di pasta e pizza). Nonostante la sua fama, Continua a leggere..
Rosti con emmentaler

E di Emmentaler: Rösti con emmentaler – Svizzera Delle mie vacanze in Svizzera serbo dei ricordi favolosi, viste mozzafiato, laghi suggestivi con gite in barca e un clima di rilassatezza che solo qui puoi trovare nella settimana di Ferragosto. Infatti quando decido di viaggiare in questo periodo dell’anno scelgo come meta questi luoghi. Tra i Continua a leggere..
Zuppa ceci all’elicriso per Abc un mondo di ingredienti lettera E

Lettera E di Elicriso con la zuppa di ceci all’Elicriso tipica della regione della Romangia nella Sardegna nordoccidentale. Etimologia dal greco hélios = sole e chrysòs =oro con riferimento al colore dei fiori. Sono una raccoglitrice di erbe, adoro la fitoalimurgia, mi fa sentire ancorata ai miei ricordi, alle persone che purtroppo non ci sono più Continua a leggere..
Insalata di patate alla tirolese o Kartoffelsalat

E di Erba cipollina utilizzata per l’insalata di patate tirolese – Austria Oggi vi propongo un’insalata di patate cremosa e delicata che spesso viene servita nelle baite e nei ristoranti del Tirolo, ed è una vera specialità! Sembra semplice da preparare ma se la volete dal gusto perfetto si deve seguire la ricetta in Continua a leggere..
Ditali con i "mazzareddi" ricetta siciliana con erbe spontanee

I Ditali con fave e “mazzareddi” è una ricetta nissena tipica del periodo pasquale, associa la dolcezza delle prime fave all’amarognolo dei mazzareddi; verdure spontanee primaverili della famiglia delle brassicacee (b. nigra, b. fruticulosa) definite popolarmente senapi selvatiche. Le loro cime sono molto usate in questa zona della Sicilia, sia ripassate in padella che nelle Continua a leggere..
Colcannon, per la festa di S. Patrizio

C di cavolo cappuccio – Colcannon -Irlanda Oggi è la festa di s. Patrizio, patrono d’Irlanda, la festa commemora l’arrivo del cristianesimo in Irlanda durante il quinto secolo d.C. proprio grazie a Patrizio, ai tempi vescovo in Irlanda. Il 17 marzo è festa nazionale nella Repubblica d’Irlanda, a Dublino ci sono sfilate per le vie Continua a leggere..
Tartare di cavallo alla piacentina

C come cavallo – Tartare di cavallo alla piacentina – Italia Questa volta per ABC- Un mondo di ingredienti ho voluto portare un piatto della tradizione della mia città, la tartare di cavallo, più comunemente detto Cavallo crudo. So che molti inorridiranno all’idea di assaggiare questa tipologia di carne ed effettivamente se si pensa Continua a leggere..
La C di Chayotes rellenos de Jamòn y queso, ricetta Messico

Chayotes rellenos Continua l’avventura alla ricerca degli ingredienti ABC un mondo di ingredienti capitanato da Eloisa di Trattoria Muvara Siamo arrivati alla C e si vola in Messico con Chayotes rellenos Questa piccola zucca, ormai fa parte da anni della mia piccola ossessione per la coltivazione delle cucurbitaceae . La sua zona di origine è il Continua a leggere..
Il fil vert della Francia (parte seconda)
Prosegue in viaggio nella Francia slow e green. Un filo conduttore che si declina non solo nella natura e nel verde, ma anche in tutto il terroir, nell’arte, nel food, nella cultura, nelle tradizioni e nel patrimonio. Quello della sostenibilità è un obiettivo che la Francia persegue da tempo con tanto impegno ed entusiasmo. Scopriamo Continua a leggere..
Zuppa di cozze alla catalana

C di Cozze – Zuppa di cozze alla catalana – Spagna Le cozze a casa mia sono sempre le benvenute e spesso le preparo nonostante sia noioso lavarle e spazzolarle, ma questa ricetta non l’avevo mai provata. Non so se è davvero una ricetta della tradizione, qui la nostra capa Eloisa, potrà dirci la Continua a leggere..