Tag Archives: liquore
Nocino fatto in casa: la ricetta originale modenese

Il nocino è un liquore scuro e dal sapore deciso e corposo tipico dell’Emilia, ma diffuso in diverse varianti in tutta Italia, da gustare fresco o a temperatura ambiente come digestivo a fine pasto e da impiegare per arricchire gelati, macedonie e dolci. Dato che il nocino fatto in casa è tutta un’altra cosa e Continua a leggere..
Liquore alle carrube

Per chi non le conoscesse le carrube sono il frutto di una pianta sempreverde imponente e molto longeva che riesce a vivere fino a 500 anni. I frutti sono a tutti gli effetti dei legumi, infatti sono dei baccelli che contengono dei semi durissimi, rotondi e appiattiti. Le carrube possono essere macinate ed essiccate Continua a leggere..
Pastine di Frumentone
Ho scoperto queste pastine, decisamente più di un biscotto, con i Venerdi Casual dell’associazione AIFB. Biscotti tipici nei gironi di festa della provincia di Sassuolo e tra i suoi ingredienti un prodotto tipico della territorio: il Sassolino, un liquore al… L’articolo Pastine di Frumentone proviene da CucinoIo.
Crostata sorrentina

Il dolce delle festività pasquali di quest’anno è stata la crostata sorrentina, un dolce buonissimo, morbido e soffice proprio come piace a noi, complice un’ottima bottiglia di rum che mi hanno recentemente regalato e questo dolce ha come profumo dominante proprio questo liquore… Un dolce dal gusto unico e speciale, buona e consistente, si conserva Continua a leggere..
Tartufini di colomba
Tartufi di colomba, ricetta velocissima per preparare dei tartufini di colomba profumati e golosi! INGREDIENTI QUANTITÀ PER 35 TARTUFINI colomba 400 g panna fresca 140 g cioccolato fondente 1 cucchiaio di liquore Strega o Cointreau o Rum granella di noci, nocciole o mandorle PROCEDIMENTO: Con le mani o un tritatutto, riducete la colomba avanzata in Continua a leggere..
GELATO alla CREMA FIORENTINA
Ingredienti: 280ml latte fresco, 130ml panna liquida fresca, 90g zucchero, 40g amaretti sbriciolati, 3 tuorli, 1 cucchiaino di liquore all’amarettoIn un pentolino dai bordi alti sbattere a crema i tuorli con lo zucchero, unirvi a filo il latte tiepido e cuocere a bagnomaria sempre mescolando fino a che il composto inizierà a fremere; togliere dal Continua a leggere..
Salame goloso al cioccolato

Ecco una nuova ricetta,ottima per le occasioni speciali! Ingredienti 100 gr di cioccolato fondente (70%) 100 gr di burro 250 gr di zucchero 180 gr di biscotti secchi 1 Cucchiaio di marsala Preparazione Sbriciolate i biscotti, ma non riduceteli completamente in polvere, sarà bello sentire i pezzetti di biscotto Lasciate ammorbidire il burro a temperatura Continua a leggere..
Taralli dolci da latte

Taralli dolci da latte I taralli dolci da latte sono dei biscotti rustici fatti con ingredienti genuini, perfetti per la prima colazione. Semplici e veloci da realizzare e alla portata di tutti. Si tratta di un impasto con farina, amido di mais, uova, margarina, latte e ammoniaca per dolci che li rende estremamente friabili. Il Continua a leggere..
MUFFINS MIMOSA alla GIANDUIA
Ingredienti: 100g farina OO, 100g zucchero, 30g fecola di patate, 50ml liquore alla gianduia (il mio, leggi qui), 20ml olio di semi, 4 cucchiaini crema di gianduia, 2 gianduiotti a dadini, 1 uovo, 5g lievito per dolci, zucchero a veloSbattere l’uovo con lo zucchero a crema gonfia e spumosa, unirvi l’olio e il liquore, intridervi Continua a leggere..
TORTINE di PERE e AMARETTI
Ingredienti: 120g farina OO, 120g zucchero, 25g burro, 25ml liquore all’amaretto, 70g pera frullata, 1 pera a fettine sottili, 1 uovo, 5g lievito per dolci, 5 amaretti, zucchero a velo, saleSbattere il tuorlo a crema con lo zucchero e il burro ammorbidito, diluire con il liquore, intridervi la farina con il lievito setacciati, aggiungere le pere Continua a leggere..