Tag Archives: impasto

Filoni di pane con lievito madre

Filoni di pane con lievito madre Ingredienti : 1 Kg di farina 4 cucchiai sale 3 cucchiaini miele 400 g  lievito madre 6 cucchiai olio extravergine d’oliva 600 ml acqua tiepida Preparazione :  Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria insieme al lievito madre, al miele, l’olio, l’acqua, il sale e lavorare il tutto Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROSTOLI allo YOGURT

Ingredienti: 200g farina OO, 150g yogurt alla vaniglia, sale, olio per frittura, zucchero a velo Inserire nell’impastatrice la farina con un pizzico di sale e lo yogurt; azionare l’apparecchio fino al formarsi di una palla di impasto. Prelevare l’impasto e dividerlo in tante parti di 30g di peso; formare delle palline e con un mattarello Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quando semplicità è sinonimo di gusto, torta salata di patate

Lasciatevi conquistare dal gusto con una deliziosa torta di patate. Una ricetta facilissima per un pranzo delizioso. Una torta veloce a base di patate che vi conquisterà con la sua bontà. Ingredienti 1 kg di Patate 350 grammi di latte 150 grammi Mortadella a dadini 150 grammi Scamorza 100 grammi Provolone 100 grammi Emmental 40 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette dai Blog Amici: Cucinando con Liala e Vanilla blog- Torta Arlecchino

La torta Arlecchino è una torta allegra e colorata ideale da preparare per una festa di Carnevale. Per un migliore risultato e dei colori più netti usate del colorante alimentare in gel. Tempo Preparazione: 45 minuti Tempo Cottura: 1 ora Dosi: 8 persone Ingredienti 4 uova 270 gr di zucchero 350 gr di farina 00 Continua a leggere..

Continua a leggere..

#RICETTEDICARNEVALE:Torta Arlecchino

La torta Arlecchino è una torta allegra e colorata ideale da preparare per una festa di Carnevale. Per un migliore risultato e dei colori più netti usate del colorante alimentare in gel. Tempo Preparazione: 45 minuti Tempo Cottura: 1 ora Dosi: 8 persone Ingredienti 4 uova 270 gr di zucchero 350 gr di farina 00 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le frappe della tris nonna

A Roma le chiamano frappe, in Lombardia chiacchiere, in Toscana cenci, in Emilia frappe e sfrappole, in Trentino cròstoli,  in Veneto galani, in Piemonte bugie ….praticamente il dolce più fritto e mangiato d’Italia in questo periodo ha un nome diverso in ogni regione. Classicamente fritte e innondate di zucchero a velo, oppure per i più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Treccia pandolce all’uvetta

   Questo pane è davvero spettacolare!!! A me è piaciuto tantissimo, è abbastanza semplice ma la soddisfazione è massima. Forse sarà per la presenza dello zafferano, ma è davvero speciale!!!! Ingredienti: 500 gr farina 00 220 ml latte 100 gr burro 100 gr zucchero di canna+ 2 cucchiai per decorazione  15 gr lievito di birra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta all’ananas e mascarpone

Una torta dall’aspetto rustico ma molto invitante, che ricorda un po’ le torte tipiche delle nostre nonne. La vedrei molto bene infatti nella versione più classica con le mele, anche se l’ananas non ci sta per niente male!  Ingredienti: 3 uova 180 gr di zucchero 250 gr di mascarpone 125 ml di olio di semi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolci: Chiacchiere (frappe/cenci/bugie/crostoli) di Carnevale (fritte e al forno)

Si sa, non sarebbe Carnevale senza il profumo delle chiacchiere che friggono in cucina…Fanno tanta allegria, oltre ad essere meravigliosamente buone, e si possono preparare coinvolgendo i bambini nella “manodopera”.. si divertiranno un mondo!!!Io, che sono a dieta, alcune le ho cotte al forno (stesso impasto) e sono venute buonissime lo stesso, più biscottate e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Treccia di pan brioche

Questa Treccia di pan brioche è una delle cose più buone che abbia mai  mangiato, e cucinato. La ricetta è molto semplice, basta solo avere pazienza per il tempo di lievitazione. Io ho usato la nuova macchina del pane con il programma impasto e lievitazione, e poi ho fatto fare la seconda lievitazione nel forno Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]