Tag Archives: foglie

L’ acqua d’orzo

Buon anno! Eccoci a partecipare come sempre all’inizio dell’anno all’uscita de la rubrica L’Italia nel piatto. L’argomento di oggi è “Tisane, Infusi e decotti”, un tema sicuramente insolito nei classici blog di cucina, ma decisamente ottimo per la stagione e per portare alla luce “bevande” o ingredienti tipici delle nostre regioni. Con rammarico, vedo il Continua a leggere..

Continua a leggere..

MEZZELUNE di MAGRO al PESTO

Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 300g foglie di spinaci, 300g ricotta, 1 tuorlo, 150g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 80g parmigiano grattugiato, olio, saleAllestire una pasta soda, liscia e compatta impastando la farina con le uova sbattute, lavorando a lungo fino a che si sarà formata una massa uniforme; avvolgere la pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCARPINOCC alle PERE e PANCETTA

Ingredienti: 300g farina OO, 100g farina di grano duro, 5 uova, 140ml latte, 100ml brodo vegetale, 430g grana grattugiato, 180g pangrattato, 120g pere a fettine sottili, 80g pancetta affumicata a dadini, 50g burro, 10 foglie di salvia tagliuzzate, 1 spicchio di aglio, sale, pepeAllestire un pasta uniforme  e soda manipolando a lungo le farine con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalatina di Barbabietola e Sgombri con Briciole di Tuorlo Sodo e Pane Tostato

Natale 2024: l’entusiasmo è quello di tutti gli anni ma, paradossalmente, la voglia dí cimentarmi in preparazioni impegnative e laboriose è decisamente diminuita. Largo spazio, quindi, a soluzioni sfiziose ma dall’esecuzione rapida, soprattutto per quanto riguarda antipasti e stuzzichini, che sono poi quelli maggiormente amati. Quest’anno, per il momento, solo una nuova entrata, una insalatina dall’allure scandinavo. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalatina di Barbabietola e Sgombri con Briciole di Tuorlo Sodo e Pane ai Cereali Tostato

Natale 2024: l’entusiasmo è quello di tutti gli anni ma, paradossalmente, la voglia dí cimentarmi in preparazioni impegnative e laboriose è decisamente diminuita. Largo spazio, quindi, a soluzioni sfiziose ma dall’esecuzione rapida, soprattutto per quanto riguarda antipasti e stuzzichini, che sono poi quelli maggiormente amati. Quest’anno, per il momento, solo una nuova entrata, una insalatina dall’allure scandinavo. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ghirlande natalizie fai da te con quello che trovi in giardino

Uscite a fare una passeggiata nel bosco, oppure scendete in giardino e procuratevi del materiale naturale per creare delle ghirlande natalizie fai da te. Vi serviranno un po’ di fantasia, bacche, foglie, rametti, pigne , nastri e filo di ferro e il gioco è fatto. Finalmente è arrivato quel momento dell’anno per abbellire la casa Continua a leggere..

Continua a leggere..

BIGOLI alle CASTAGNE e PORCHETTA

Ingredienti: 500g bigoli di pasta fresca, 130g porchetta a dadini, 100g castagne lesse sbucciate e spezzettate (le mie, leggi qui), 200ml panna da cucina, 70g cipolla rossa tritata grossolanamente, 10 foglie di salvia tagliuzzate, 20g parmigiano grattugiato, olio, sale, pepeRiunire in padella la salvia con la cipolla, la porchetta, condire con 3 cucchiai di olio, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fettine di pollo alla pizzaiola

  Un secondo che compare spesso sulla mia tavola, specie se non ho idee…. Ingredienti: 650 g di petto di pollo 400 g di passata di pomodoro 1 spicchio d’aglio  olive  e capperi q.b. 180 grammi di mozzarella  6 foglie di basilico origano  sale e pepe nero prezzemolo olio E.V.O. Procedimento: In un’ampia padella fate Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di Cavolo Nero con Fagioli e Cozze

  Ingredienti: 1 kg di Cozze 450 g di Cavolo Nero 240 g di Fagioli Cannellini Scalogno Olio extravergine d’oliva di papà Sale Pepe Procedimento: Mondate il Cavolo nero, separate le foglie dal gambo duro e lessatele in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Pulite le cozze, raschiando via eventuali residui presenti sul guscio. Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTELLI alla ZUCCA e CASTAGNE

Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 500g zucca cotta al vapore, 200g ricotta, 100g castagne lesse e sbucciate (le mie), 60g burro, 30g parmigiano grattugiato, 14 foglie di salvia, noce moscata, olio, saleAllestire una pasta soda, liscia e compatta impastando la farina con le uova, manipolando a lungo e con cura; formare una palla, avvolgerla in Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]