Tag Archives: FINGER
FINGER FOOD.con POMODORI SECCHI !!
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/10/20190527_143416-188x154.jpg)
Un gustoso modo di usare i pomodori secchi INGREDIENTIpatate novelle pulite bene e cotte in sola acqua e un pizzico di salecrema di formaggiopomodori secchi in olio Az Novellapepe macinato al momento PROCEDIMENTOCotte le patate,lasciarle freddare poi dividerle a meta’,lasciando la bucciadecorare le mezze sfere con crema di formaggio e 2 mezze fette di pomodoro Continua a leggere..
TORTINE CON PROSCIUTTO COTTO E CREMA DI FORMAGGIO FINGER FOOD
Buon weekend a tutti, queste tortine sono una meraviglia per queste feste che si avvicinano. Pasqua, compleanni, La primavera e la voglia di stare tra amici, semplici buffet, da preparare velocemente e fare un figurone… Read more…
ANTIPASTI DI SFOGLIA FINGER FOOD
Buona giornata a tutti, questi antipastini sono facili da fare e belli da vedere, adatti per un aperitivo tra amici o un buffet di compleanno o cerimonia, vanno a ruba!!! :) Read more…
MINI PANINI RIPIENI FINGER FOOD
Buon martedì a tutti, sto riordinando il mio blog sperando di riuscire a renderlo più accogliente. Questi panini sono a dir poco fantastici, li ho sperimentati ieri sera , ho sempre qualche amica delle figlie a cena e mi piace fargli delle cosine stuzzicanti. Sono adatti per un buffet, o un happy hour, finger food Continua a leggere..
APERICHIC: FINGER FOOD CHE PASSIONE!
Per un aperitivo stuzzicante e in pieno stile, ecco una serie di finger food semplici da preparare ma di grande effetto che sapranno accontentare tutti i gusti dei vostri commensali. TARTELLETTE LENTICCHIE E COTECHINO Ingredienti (per circa 10-15 tartellette) 250 g pasta brisé (già preparata) 200 g lenticchie già lessate 1 cotechino già lessato ½ Continua a leggere..
MENU’ DI HALLOWEEN dall’Antipasto al Dolce tutto a base di ZUCCA e ovviamente con DolcettiScherzetti!!
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/10/12745961_10208970601210095_2909543489318874159_n-188x154.jpg)
Avendo un po’ di tempo libero oggi tornando a casa ho pensatoche poteva esservi utile qualche idea per le vostre cene e feste di Halloween,idee per grandi e piccini,ma che andranno bene in questi giorni di festa e tutti i giorni dopovisto che l’ingrediente principale è la ZUCCA Certo con questa connessione ci ho impiegato Continua a leggere..
FINGER FOOD della CICCI – L’ANTIPASTO di BELGA che PIACE A TUTTI!
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/09/1474027982385-188x154.jpg)
Volete un antipasto SFIZIOSISSIMO e VELOCISSIMO da FARE? Inoltre, piace a tutti…ma proprio a tutti eh? Ve lo assicuro! Con questo aperitivo gustoso e colorato pigliate dentro tutti: vegetariani e non! E la CICCI ne sa qualcosa! Mia suocera (sì…è lei la CICCI) ha 3 figli di cui 1 vegetariano da 30 anni! Preparare questo Continua a leggere..
FINGER FOOD al MELONE – Per un aperitivo originale e fresco –
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/09/1472206869401-188x154.jpg)
Mi piace un sacco avere ospiti a cena e, poiché sono più o meno sempre gli stessi :-) , mi piace presentargli cose diverse! Come sapete, ormai molto bene, ho una passione SFRENATA verso il melone… …ho, dunque, pensato bene di fare questi piccoli e sfiziosi FINGER FOOD! Il MELONE viaggia molto bene in coppia Continua a leggere..
FINGER DI TONNO MARINATO IN CROSTA DI SESAMO
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/07/DSC_2152-188x154.jpg)
Finger food, mon amour… Sopratutto d’estate e deve essere anche una preparazione veloce. Perchè fa caldo e non ho voglia di stare troppo sui fornelli a “trafficare”. Oggi vi propongo un semplicissimo finger a base di tonno fresco che a piacere potrete servire nei cucchiai oppure infilzato in un bello stecco. Vi consiglio di comprare Continua a leggere..
FINGER FOOD o STUZZICHINI
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/04/04.tramez.salame1-188x154.jpg)
TRAMEZZINI AL SALAME E CREN Questa è una ricetta copiata da Luca Montersino ma interpretata a modo mio, ho fatto questi tramezzini usando i prodotti della mia dispensa, i tipici prodotti locali che si trovano nelle famiglie della zona, quindi un buon salame di casa stagionato e la salsa al cren (la mia è pura Continua a leggere..