Tag Archives: dell

Rustico con patate, pancetta e provola

La ricetta di questo rustico è nata per caso visto che avevo dell’impasto per pizza e una patata un po’ vecchia da consumare. Visto che le ricette rustiche mi piacciono molto ho deciso di preparare questo piatto semplice e saporito da poter servire come antipasto o piatto a buffet. Potete preparare il rustico anche in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di Asparagi e Carote – Carpaccio a crudo

Oggi vi vogliamo suggerire un’idea alternativa e leggerissima per un’insalatina di stagione, raffinata e particolare: l’Insalata di Asparagi e Carote.  Confesso di non averla mai mangiata prima di ieri quando la ho assaggiata in occasione di uno stupendo sabato mattina organizzato dal Consorzio dell’Asparago Piacentino per noi Foodblogger Piacentine in occasione del quale abbiamo avuto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Visita alla Chiesa Ortodossa Russa di Firenze

Quante volte avete visto le cupole della chiesa Russa Ortodossa di Firenze? Tante vero, ma non ci avete mai messo piede dentro. Non vi preoccupate, finalmente avrete la possibilità di vedere la chiesa. Oggi poi, si festeggia la Pasqua Ortodossa, quindi vi segnalo ancora più volentieri questa visita guidata alla chiesa Russa-Ortodossa di Firenze in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zucchine tonde ripiene di cous cous e piselli

Ingredienti per 4 persone: 8 zucchine tonde 200 g di cous cous già rinvenuto 100 g di piselli già lessi 1 ciuffo di prezzemolo 6 olive nere 1 spicchio d’aglio sale e olio Procedimento: Lavate le zucchine, privatele della calotta e svuotatele della polpa con l’aiuto di un cucchiaino. Tritate finemente il prezzemolo assieme all’aglio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarte Tatin ai pomodorini e il libro dell’MTC "Torte salate"

Venerdì 8 aprile alla libreria Feltrinelli Red di Firenze, c’è stata la presentazione del libro dell’MTC, Torte salate, più di 100 golose ricette per una sfida torta a torta, ricette corali, frutto della sfida culinaria più giocata, copiata e seguita del web. Il libro è stato presentato nelle maggiori città italiane e l’ideatrice, Alessandra Gennaro ha Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fave e Pecorino

Fave e pecorino per festeggiare il 1° maggio Nella tradizione romana sono immancabili le fave fresche con il pecorino sulle tavole più o meno imbandite dei romani.  Infatti, è tradizione terminare il pasto con abbondanti fave accompagnate dal saporito pecorino o fare la famosa gita fuori porta sui prati delle campagne romane, accompagnati da questi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ventilatore da Tavolo Mini Itsun Ricaricabile Usb Venduto da Five-Startstore e Spedito da Amazon

Gentilissimi Lettori, Oggi vi presento il mio alleato contro il caldo torrido dell’estate che sta per arrivare: Ventilatore da Tavolo Mini Itsun. Questo ventilatore mi sarà utilissimo prossimamente, lo sistemerò nel mobiletto del computer in modo che rinfreschi sia chi lavora al pc, sia l’ambiente circostante ed anche lo stesso computer che d’estate diventa rovente! Continua a leggere..

Continua a leggere..

Plinio il Vecchio e le ortiche – Pliny the Elder and nettles

Come promesso ecco il mio regalino, direttamente dal 77 d.C.!As promised, here I am with a small gift, straight from 77 AD! Ho preparato per voi l’estratto, in lingua originale, italiano e inglese, da ‘Naturalis Historia’ (libro 22, par. 31-36), in cui Plinio il Vecchio tratta dell’ortica, delle sue proprietà e dei suoi utilizzi al tempo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle con piselli e porri

Le tagliatelle con piselli e porri sono un pietanza molto saporita e allo stesso tempo semplice da preparare.   Il gusto dolce dei pisellini si sposa perfettamente con quello delicato dei porri, ed è un accostamento che a me personalmente piace moltissimo. Se vuoi puoi sostituire i porri con della cipolla, ma in quel caso in gusto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta o torta genoise (genovese)

Pasta o torta genoise (genovese) Ingredienti 6 uova 180gr di zucchero 100gr di farina 50gr di fecola 45gr di burro la scorza di un limone grattugiato 1 cucchiaino aroma vaniglia La pasta genoise o pasta genovese rappresenta una delle paste basi della pasticceria. Deriva direttamente dal Pan di Spagna dal quale si differenzia fondamentalmente per Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]