Tag Archives: cottura

La mia pavlova estiva

Oggi vi presento la mia pavlova. Conoscete questo dolce? Ha origini australiane o neo zelandesi, e si dice che sia stata creata in onore della ballerina Anna Pavlova, che era in tour nei due paesi oceanici nel 1926, poi sul creatore ci sono due versioni, chi dice sia stato lo chef di un hotel a Wellington, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori arrosto

  Pomodori arrosto Buon pomeriggio amici del web, oggi do inizio alle conserve per l’inverno. Stamattina ho scottato brevemente i fagiolini  e arrostito i pomodori per congelarli entrambi. I pomodori li ho conditi con aglio, sale e rosmarino. Quando li scongelo aggiungerò l’olio extravergine d’oliva. Le temperature erano ideali per trafficare in cucina, anche troppo! Addirittura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti con alici

Salve amiche,con questo caldo esagerato va via sia l’appetito che la voglia di cucinare!!!! Allora eccovi la ricetta di questo primo piatto che si può realizzare veramente in pochissimo tempo, durante la cottura della pasta……. buon appetito! Dosi per 4 persone: 400 g di spaghetti 1 bicchiere di olio extra vergine di oliva 4-5 acciughe Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pancake con farina d’avena integrale senza lattosio e senza glutine

Pancake con farina integrale d’avena   Buongiorno amici del web ecco un’idea per una colazione sana e proteica senza derivati del latte e senza glutine (a patto che la farina d’avena sia certificata senza glutine). I pancake hanno origini americane, gli ingredienti originali sono uova-latte-farina-zucchero ma la mia versione è senza zucchero e a base di Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA di FAGIOLI con MELONE

Ingredienti: 450g fagioli borlotti sgranati, 220g melone a dadini, 260g zucchine affettate spesse 1/2cm, 170g piave mezzano a cubettini, 30g maionese, 1 ciuffo di salvia, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepePortare a bollore abbondante acqua con la salvia e l’aglio, unirvi i fagioli e cuocere 20 minuti dalla ripresa del bollore; salare, proseguire la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Marmellata di more fatta in casa senza Fruttapec

La deliziosa marmellata di more fatta in casa senza Fruttapec con il metodo di Christina Ferber conserva in inverno tutto il gusto dei deiliziosi frutti estivi: la facile ricetta con doppia cottura e 2 macerazioni.

Continua a leggere..

Torta della nonna al limone

Torta della nonna al limone La torta della nonna è un dolce classico che piace quasi a tutti e riscuote sempre un discreto successo. Si tratta di un involucro fragrante di pasta frolla che racchiude un cuore cremoso di crema pasticciera, la frolla è arricchita in superficie da pinoli. Una vera e propria goduria, gustata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tigelle montanare con lievito madre

Questo è un tipico prodotto montanaro modenese, che prende il nome di “crescentina” nella zona d’origine, ma nel bolognese viene chiamata “tigella”. Le “tigelle” sono in realtà gli antichi dischetti di terracotta che venivano messi accanto alla brace del camino e impilati uno sull’altro, mettendo ogni due tigelle un dischetto di pasta in mezzo a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vitello tonnato

E’ un’ottima idea da preparare con anticipo, coprire con pellicola e servire come piatto freddo. INGREDIENTI (per 6 persone) Per la carne: fesa di vitello o lonza di maiale 800 g vino bianco secco 500 ml cipolla 1 sedano 1 costa carota 1 aglio 1 spicchio prezzemolo 6 gambi pepe 6 grani chiodi di garofano Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata di mirtilli e ricotta senza cottura facile e veloce

La crostata di mirtilli e ricotta senza cottura è un delizioso dolce perfetto per l’estate e gradito da tutti: la ricetta a crudo facile e veloce.

Continua a leggere..