Tag Archives: condimento

Alici marinate a caldo

Oggi a L’Italia nel piatto “cuciniamo il pesce”, nonostante l’Italia sia una penisola questo argomento risulta sempre piuttosto ostico per le regioni del nord o quelle regioni interne non bagnate dal mare. Di fiumi e laghi ne abbiamo in abbondanza, ma penso che sia più un problema di usanze e tradizioni che di approvvigionamento della Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta agli scampi con bisque di crostacei

Scampi e salsa bisque a base di scarti di crostacei sono il condimento ideale per un primo piatto gustoso all’aroma di mare: la ricetta facile e veloce da realizzare che lascia gli ospiti a bocca aperta. L’articolo Pasta agli scampi con bisque di crostacei è stato pubblicato su Trucchi di casa.

Continua a leggere..

galletto al forno

 galletto al forno dosi per 4 persone ingredienti per galletto al forno 2 galletti da 650 g puliti2 spicchi di aglio 2 rametti di rosmarino olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio un pizzico di sale un pizzico di pepeper condimento 80 g di mandorle spellate 10 rametti di menta1 limone piccolo 1 spicchio di aglio 6 cucchiai di olio di oliva extravergine un pizzico di sale un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Garganelli alla Crema di Melanzane e Tonno

 Garganelli alla Crema di Melanzane e Tonno E’ una ricetta molto  facile e veloce da eseguire. E’ un condimento che si adatta anche ad essere utilizzato con altri tipi di pasta. Ottimo anche con orecchiette, gnocchetti sardi, mezze penne rigate. Ingredienti: – 500 gr. di garganelli (paglia e fieno) – 2 melanzane – 200 gr. di tonno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tonnarelli con agretti, burrata e mandorle tostate

 Come ho scritto più volte nel blog ho una passione per gli agretti, barba di frate  o conosciuti con altri nomi.  Oggi li propongo insieme alla burrata come condimento per i tonnarelli, un formato di pasta fresco e poroso che aderisce bene il condimento. Infine ho aggiunto la nota croccante delle lamelle di mandorle  tostate. Continua a leggere..

Continua a leggere..

La pizza con patate e rosmarino

La pizza con patate e rosmarino è un lievitato salato semplice ma gustoso.Vediamo come preparare questa semplice ma buonissima pizza, partendo come sempre dagli ingredienti: Per l’impasto: 400 g di farina tipo 0 12 g di lievito di birra fresco 1/2 cucchiaio raso di sale 1 cucchiaio di olio di oliva acqua tiepida q.b. Per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pani cu ‘u salaturi

‘ L’Italia nel Piatto, 2 Aprile: I piatti poveri di un tempo ‘U salataru, che sta ad indicare sia il contenitore di coccio che il contenuto e che ancora si prepara in Calabria, lo abbiamo ereditato dai greci e dai latini che erano soliti conservare alcuni cibi in salamoia. E il nome deriva proprio dalla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Maltagliati di semola asciutti con fagioli piccanti

La pasta all’uovo è la base della cucina emiliana e la tradizione vuole che si faccia con solo uova e farina di grano tenero.Oggi ho variato, mescolando farina 0 e semola di grano duro: ho ottenuto un impasto più corposo e una pasta che tiene benissimo la cottura.Per questa ricetta ho utilizzato la farina di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia morbida con pomodorini e olive

Fragrante, calda appena sfornata con un inconfondibile profumo, la focaccia è da sempre sinonimo di genuinità.La ricetta che vi proponiamo oggi è una focaccia morbida, ottima da sola e ancora più buona accompagnata con salumi con cui poterla farcire.Non vi resta che provare a prepararla. Focaccia morbida con pomodorini e olive Ingredientiper l’impasto:500 grammi di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pici con topinambur e acciughe

  Per notizie sul topinambur: Risotto al topinambur In questo post invece voglio parlare dei pici toscani: piatto povero della cucina contadina toscana con probabili origini etrusche, devono il loro nome all’arte di “appicciare” cioè lavorare a mano la pasta tirandola. Certamente non sono spaghetti, non sono tonnarelli (spaghetti alla chitarra) e nemmeno linguine… sono pici, Continua a leggere..

Continua a leggere..