Tag Archives: brodo
Zuppa di porcini e castagne

Con l’autunno e la pioggia sono nati anche i funghi, le nostre colline quest’anno hanno dato il meglio di sé e domenica siamo tornati a casa con gli zaini pieni di porcini e anche di castagne. Una parte è stata usata per preparare questa zuppa di funghi e castagne, una delle più buone che io Continua a leggere..
Verza stufata

La verza… un ortaggio semplice, forse un po’ fuori moda; a parer mio, invece, è un ingrediente meraviglioso e salutare (infatti sono moltissime le sue virtù) ed è anche decisamente economica. La verza è ottima per accompagnare carni e formaggi, ma è molto buona anche gustata da sola, con pane bruscato o fette di polenta. Continua a leggere..
Kabsa
La kabsa è il piatto nazionale e tradizionale dell’Arabia Saudita, ma in tutto il Medio Oriente è conosciutissimo e apprezzatissimo, preparato sempre, sia nelle occasioni che nei semplici convivi familiari. E’ chiamato kabsa dal nome della miscela di spezie usate nella preparazione: cannella, pimento, cardamomo, pepe, limone essiccato (loomi), coriandolo, chiodi di garofano, cumino, zafferano. Continua a leggere..
Carne lessata ripassata in padella con cipolline borettane

Carne lessata ripassata in padella con cipolline borettane il classico piatto di riciclo. Non so a casa vostra, ma a casa mia la carne lessata per fare il brodo, rimane nel frigorifero e non viene mai consumata. Ci sono veri modi per riciclare la carne da brodo, oggi vi propongo questo. Stufato di carne lessata Continua a leggere..
Vellutata di zucca
Con l’arrivo dell’autunno la zucca torna protagonista in cucina. Tra le tante ricette che si possono realizzare con questo ortaggio che appartiene alla famiglia delle cocurbitaceae, la vellutata è una delle mie preferite: è veloce da realizzare e molto appagante. Gli ingredienti per prepararla sono pochi: zucca, patate, cipolla, brodo vegetale e aromi. Continua a leggere..
Zuppa di patate con pasta

Zuppa di patate con pasta Con l’arrivo dei primi freddi le zuppe entrano prepotenti a casa mia, non c’è niente di più confortante di un piatto di zuppa caldo. Zuppa di miglio e piselli decorticati Zuppa di cipolla gratinata al forno Zuppa di noodles, verdure e pollo Zuppa del contadino DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di Continua a leggere..
Risotto con zucca, luganega e semi di zucca

E’ il periodo dell’amata zucca, non poteva mancare nella mia tavola un risotto caldo con la zucca, palline di salsiccia luganega e semi zucca tostati. Ingredienti: 380 g di riso Carnaroli 350 g di polpa di zucca butternut senza buccia e semi 350 g di salsiccia luganega 60 g di Parmigiano Reggiano o Grana Padano Continua a leggere..
PILAF di POLLO con ZUCCA
Ingredienti: 3 coscette e 3 alette di pollo (400g), 200g riso basmati, 400g zucca a cubotti, 500ml brodo di pollo, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, saleRiunire in padella le coscette e le alette con la zucca, l’aglio schiacciato, gli aghi del rosmarino, condire con 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco Continua a leggere..
Pipérade con fagioli cannellini ed uova

La ricetta è ispirata dal libro dello chef basco Gerald Hirigoyen, Pintxos: Small Plates in the Basque Tradition. Unisce il piatto simbolo dei Paesi Baschi, la Pipérade o piperrada che è uno stufato di peperoni, cipolle e pomodori, che ha origine dai Paesi Baschi settentrionali, l’Iparralde, il lato francese del confine basco. Il nome Pipérade Continua a leggere..
Il menu estivo dell’Osteria DaMa
All’Osteria DaMa ci sono stata la prima volta a gennaio e sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla cucina dello chef Danilo Massa. Qui bisogna venirci apposta, perchè il locale si trova a Piode, un paesino di 180 anime in Valsesia a 750 metri di altitudine, ma vi assicuro che vale il viaggio. Ci sono ritornata qualche Continua a leggere..