Tag Archives: bianco

Straccetti di carne di cavallo in umido

Straccetti di carne di cavallo in umido un secondo piatto dal gusto particolare. Facile da preparare, ma con lunghi tempi di cottura. DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura2 Ore Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 600 g cavallo 1 cipolla 1 carota 1 costa sedano 1 bicchiere vino bianco Continua a leggere..

Continua a leggere..

melanzane grigliate alla pugliese

 Ecco una semplice ricetta per preparare le melanzane grigliate alla pugliese, un contorno gustoso e ricco di sapore tipico della tradizione culinaria pugliese:IngredientiPer 4 persone:2 melanzane grandi2 spicchi di aglio50 ml di olio extravergine d’oliva1 cucchiaio di aceto di vino bianco (facoltativo)Prezzemolo fresco tritatoSale q.b.Pepe nero q.b.Origano (facoltativo)Peperoncino

Continua a leggere..

Fegatini di pollo con pomodorini

Fegatini di pollo con pomodorini un piatto povero della tradizione popolare e contadina a base di fegatini di pollo e pomodorini. Tagliatelle al ragù di fegatini di pollo Crostoni con fegatini di pollo Fegatini di pollo alla veneta DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni3Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta con arancia e cioccolato bianco

  La torta di cui vi voglio parlare è perfetta per la colazione, ma è ottima anche come dessert di fine pasto, magari con una bella cucchiaiata di crema pasticciera vicino. La ricetta per realizzarla è super facile e l’impasto è senza burro, quindi risulta anche abbastanza leggera, inoltre si mantiene morbida e fragrante per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticcio di maccheroni alla ferrarese – Al Pastiz

Questo mese a L’Italia nel piatto si parla di “Sformati e timballi”, specialità culinarie ricche e gustose che hanno in comune la cottura al forno e gli appositi stampi da cui devono essere sformati per poterli servire. Come Emilia-Romagna non potevo esimermi dal preparare un classico della cucina italiana: il pasticcio di maccheroni alla Ferrarese, Continua a leggere..

Continua a leggere..

COPPE ai CACHI e YOGURT

Ingredienti: 2 cachi sbucciati, 110g yogurt bianco greco, 30g zucchero, 1 cucchiaino di cacao dolce in polvereFrullare la polpa dei cachi e metterne 2 cucchiai sul fondo di 2 coppe; aggiungere lo zucchero e lo yogurt al frullato restante e frullare nuovamente in un composto liscio ed omogeneo. Versarlo nelle coppe, setacciarvi sopra il cacao Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta Caprese al limone soffice e profumata

Torta Caprese al limone La caprese al limone è una torta dal gusto e profumo eccezionale. Un dolce che conquista subita al primo assaggio. La versione fresca e profumata della famosa caprese al cioccolato. Per realizzare questa torta mi sono ispirata a quella di un famoso pasticcere Sal De Riso, una vera garanzia. Ho apportato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bocconcini di pollo con cipolla e peperone

   La mattina si è subito presentata nebbiosa e molto umida e la gita al mercato è stata rimandata a sabato prossimo sperando in un giorno decisamente migliore…Meglio restare in casa al caldo! e mentre il consorte traffica con il camino, che pare risentire pure lui del brutto tempo, ho recuperato dal mio quaderno una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sovracosce di pollo con crema al gorgonzola

Un secondo cremoso e ricco di sapore e un po’ diverso dal solito….  E’ davvero semplice da preparare, inoltre la carne del pollo si abbina perfettamente a questo formaggio singolare e dai profumi davvero irresistibili.  E’ una preparazione molto sfiziosa e particolare ma che darà vita ad un risultato davvero incredibile… Un secondo piatto ricco Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di cavolfiore bianco e mandorle

                                         Tempo di rientrare nella nostra taglia, dopo gli eccessi festivi, per cui la ricetta che vi propongo è decisamente leggera sebbene molto gustosa. Ho scelto il cavolfiore bianco con la sua delicatezza, per realizzarne una Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]