Tag Archives: aver
Pomodori in frittata

L’uscita di oggi de “L’Italia nel piatto” ha come titolo “Frittate colorate”, siamo ad Aprile, è appena passata la S. Pasqua, dove le uova hanno fatto da padrone e ci si organizza per organizzare le prime scampagnate primaverili (sempre che il tempo lo consenta!), non vi sembra un titolo azzeccato? Per l’occasione ho preparato una Continua a leggere..
8 segnali che indicano che hai una forte intuizione: leggi le persone come un libro
L’intuizione è spesso considerata un’abilità misteriosa ed enigmatica, quasi magica. Tuttavia, è presente in ognuno di noi, a vari livelli. Alcuni individui sembrano aver sviluppato la loro intuizione a un livello così elevato da essere in grado di leggere gli altri come un libro aperto. Ecco 8 segnali che indicano che senza dubbio hai un Continua a leggere..
Crema di porri e topinambur: ricetta facile e veloce!
Magnificamente vellutata, sorprendentemente aromatica e delicata, la crema di porri e topinambur è una ricetta facilissima e veloce per una cena anche fra amici. Niente patate, niente panna, niente latte, solo gli aromi di porri e topinambur. La ricetta è nata dopo aver visto i topinambur ad un banchetto del mercato – adoro il suo Continua a leggere..
Migliaccio Napoletano Ricetta di mia Mamma

Migliaccio Napoletano Ricetta di mia Mamma DifficoltàFacile CostoMolto economico Tempo di preparazione10 Minuti Tempo di riposo30 Minuti Tempo di cottura1 Ora 50 Minuti Porzioni8 Metodo di cotturaForno CucinaItaliana StagionalitàPasqua Ingredienti 1 l latte Mezza bacca vaniglia 300 g zucchero 180 g semola Mezzo bicchiere olio semi 4 uova Passaggi In una pentola versare il litro Continua a leggere..
Cioccolatini simil rocher

Cioccolatini simil rocher I cioccolatini simil rocher sono golosissimi e facili da preparare per i tuoi familiari nelle occasioni speciali. Si tratta di un impasto a base di biscotti wafer, nocciole tritate e nutella, dopo aver realizzato le palline si ricoprono di cioccolato al latte e nocciole pralinate, una vera goduria. Preparare cioccolatini regala soddisfazioni, Continua a leggere..
Merluzzo e cipolle alla piacentina

Buon Anno a tutti!!! Si ricomincia con la nostra rubrica L’Italia nel piatto, rubrica di ricette regionali che ha come obiettivo la promozione enogastronomica del territorio, facendo conoscere prodotti o ricette tipiche. Il tema di oggi è “Una ricetta dedicata ai nonni”, una ricetta dei ricordi, che vorremmo dedicare proprio a loro. Appena ho letto Continua a leggere..
10 motivi per visitare i Colli Piacentini
Borghi, castelli, vini e trattorie. Vi basterà percorrere una strada che promette “sapori e vini” facendo delle tappe, per scoprire una terra generosa in termini di ospitalità, gusto, eccellenze e cose belle da vedere. Di motivi per visitare i Colli Piacentini, in qualsiasi stagione, ce ne sono certamente più di 10, ma qui ho raccolto quelli che ho Continua a leggere..
Pasta all’uovo con pasta maker

Pasta all’uovo con pasta maker tra le varie trafile della mia pasta maker, c’è anche quella per formare lasagne o pasta ripiena e vi devo confessare che viene proprio bene. Ricette con la pasta maker DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione15 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaSenza cottura CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 2 tuorli Continua a leggere..
Pomodori pelati

Pomodori pelati la preparazione è davvero semplice e veloce. Si preparano in piena estate, quando i pomodori sono belli maturi. Comodi da tenere in dispensa e decisamente genuini adatti per qualsiasi preparazione a base di pomodoro. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo12 Ore Tempo di cottura1 Ora Porzioni3 barattoli da 500 Continua a leggere..