Categoria selezionata: Sicilia
Sicilia
PASTE ELENA con crema di ricotta e mandorle tostate
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/1-188x154.jpg)
Le PASTE ELENA sono dei dolci che tipici siciliani, sofficissimi e profumati. Gli ingredienti sono, due dischi di soffice Pan di Spagna che racchiudono un godurioso ripieno di crema di ricotta , avvolti nella granella di profumatissime mandorle tostate. Il procedimento è semplice e accessibile anche a chi non ha molta dimestichezza con i Continua a leggere..
Crostata con frolla alle nocciole, crema pasticcera e mele
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/idda4-188x154.jpg)
Con i meravigliosi prodotti autunnali ho preparato questa golosissima crostata utilizzando le mele dell’Etna per la copertura, le cotogne del mio giardino per la gelatina, le nocciole dei Nebrodi per la frolla. Il connubio di sapori si è rivelato sorprendente! Ingredienti per la frolla alle nocciole: !00 g di nocciole, 200 g di farina 00, Continua a leggere..
Zuppetta di fungo di carruba
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/funcia1-188x154.jpg)
Sapete cos’è questa meraviglia? E’ un fungo di carrubo, in dialetto “funcia ri carrua”, una rara prelibatezza della mia terra. E’ una leccornia abbastanza rara, lo si può trovare dopo le prime piogge di fine estate; si forma sui tronchi di questi alberi ed ha una forma molto particolare, a strati, e dei colori bellissimi: Continua a leggere..
Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zucca
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/idda3-188x154.jpg)
Oggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto. Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carote, un cucchiaio di semi di zucca, uno spicchio di aglio, olio extravergine d’oliva, parmigiano grattugiato. Tagliare a Continua a leggere..
Brioche con patate dolci ai fichi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/idda2-188x154.jpg)
Ho voluto sperimentare queste patate dolci che ho trovato al supermercato; le ho inserite nell’impasto di un pan brioche sofficissimo e goloso. Ingredienti: 250 g di farina forte, 200 g di purea di patate dolci, 3 g di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, 1 uovo, 50 g di olio Continua a leggere..
Couscous dolce d’autunno
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/idda1-188x154.jpg)
Il couscous è un piatto tipico della mia terra: lo si trova nella variante con le verdure, con il pesce, con i sughi di carne. La nostra cucina ha tante contaminazioni per cui l’influsso africano si sente molto in tutte le versioni di couscous. Oggi io mi scosterò un po’ dalla tradizione per proporvi una Continua a leggere..
Strudel di mele: dolci ricordi altoatesini
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/idda-188x154.jpg)
L’autunno è la stagione delle mele e due sono i dolci che per me rappresentano un vero comfort food: la torta di mele e lo strudel. Quest’ultimo è ancora più caro al mio cuore perchè mi ricorda le vacanze nelle meravigliose montagne del Trentino Alto Adige, l’unico posto in cui le mie batterie esauste si Continua a leggere..
5 ingredienti indispensabili della cucina italiana: scopri cosa non può mancare sulla tua tavola
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/olio-oliva-960x720-188x154.jpg)
La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua semplicità e l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità. Ogni piatto italiano, dal più semplice al più elaborato, si basa su una selezione di ingredienti fondamentali che conferiscono sapore e autenticità. La tradizione culinaria italiana è il risultato di secoli di evoluzione Continua a leggere..
Mandorle pralinate in friggitrice ad aria
Le mandorle pralinate sono una squisitezza che ci fa tornare bambini, con questo metodo di cottura tutto risulta più semplice, sicuro e veloce.
Pappardelle alla salicornia
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/idda-188x154.jpg)
Vi ho già partlato della salicornia in un post precedente, di quanto la sua scoperta gustativa sia stata per me sorprendente: sempre nella più completa semplicità oggi ve la voglio proporre in un primo leggero e comunque molto saporito. Ingredienti: pappardelle 320 g (per 4 persone), 300 g di salicornia già pulita, crostacei a piacere Continua a leggere..