Categoria selezionata: Lazio
lazio
Zuppa di ceci e castagne
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/zuppa-cast-ceci-188x154.jpg)
La zuppa di ceci e castagne è un piatto della tradizione contadina, diffuso un po’ in tutta Italia, soprattutto nelle zone dove sono presenti castagneti. Nella mia regione la zuppa di ceci e castagne è molto diffusa nella zona della Tuscia, grazie alla presenza dei tanti castagneti dei Monti Cimini (Viterbo). Le castagne ed i Continua a leggere..
Ciabattine integrali con purea di zucca e feta, funghi pleurotus piccanti e noci
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/ciabatt-integ-zucca-feta-funghi-picc-188x154.jpg)
Sono delle ciabattine integrali leggermente tostate, spalmate con una purea di zucca butternut cotta al vapore e feta, aromatizzata al rosmarino, salvia, timo ed aglio. Poi ho aggiunto dei funghi pleurotus piccanti in padella che mi erano piaciuti molto come condimento della pasta. Infine arricchito il tutto con gherigli di noci Ingredienti: 4 ciabattine integrali Continua a leggere..
Crostata ricotta e visciole
La crostata ricotta e visciole è sensazionale, un dolce di pasticceria finissima, è un dolce della tradizione giudaico-romanesca, un dolce del popolo, con ingredienti “poveri” cioè reperibilissimi e di poco prezzo. “Essendo giunto a notizia, che non contentandosi gli Ebrei di -comprare da’ Cristiani il latte per il loro particolare uso, o servizio, ne comprino Continua a leggere..
Zuppa di farro della Garfagnana
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/zuppa-garfagnana-188x154.jpg)
Questa zuppa di farro e fagioli borlotti toscana, chiamata anche minestra garfagnina, è tipica della zona della Garfagnana. È uno dei quei piatti semplici, ma molto confortanti che oltre al farro ai fagioli è profumata da un trito di salvia e rosmarino ed arricchita da pezzetti di lardo o pancetta, ma anche senza al suo Continua a leggere..
Spezzatino alle erbe aromatiche
Lo spezzatino alle erbe aromatiche l’ho preparato secondo il mio estro e senza seguire alcuna ricetta, è uno spezzatino in bianco, senza pomodoro, fatto con i classici aromi ed erbe mediterranee, ma viene deliziosamente buono e saporito. Cotto in pentola a pressione in mezz’ora è pronto, viene un sughetto abbondante e delizioso per cui potete Continua a leggere..
Insalata di lenticchie con zucca arrosto e fiocchi di latte
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/insalata-di-lenticchie-e-zucca-188x154.jpg)
Per questa Insalata di lenticchie con zucca arrosto e fiocchi di latte, ho preso spunto dal libro della scrittrice gastonomica irlandese Diana Henry, Roast Figs, Sugar Snow. Winter Food to Warm the Soul, 2016. Il libro raccoglie piatti autunnale ed invernali, ispirati dai sui viaggi in Scandinavia, sulle Alpi francesi e italiane, in Scozia, Irlanda Continua a leggere..
Kabsa
La kabsa è il piatto nazionale e tradizionale dell’Arabia Saudita, ma in tutto il Medio Oriente è conosciutissimo e apprezzatissimo, preparato sempre, sia nelle occasioni che nei semplici convivi familiari. E’ chiamato kabsa dal nome della miscela di spezie usate nella preparazione: cannella, pimento, cardamomo, pepe, limone essiccato (loomi), coriandolo, chiodi di garofano, cumino, zafferano. Continua a leggere..
Pasta mista con ceci e zucca
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/pasta-zucca-ceci-188x154.jpg)
Dopo aver visto su Instagram questa piatto fatto dalla Personal Chef Francesca Gambacorta, mi è venuta voglia e in giro di pochi giorni l’ho provata. La pasta mista cotta in una purea di zucca e ceci cotti in precedenza, profumata con erbe aromatiche. La caratteristica è la cremosità che si crea, oltre il connubio ceci Continua a leggere..
Salsicce e patate alla birra chiara
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/slasicce-patate-birra-188x154.jpg)
Sono delle salsicce rosolate e sfumate con la birra chiara, cotte lentamente. Accompagnate dalle patate aromatizzate alle erbe, quali: salvia, timo e rosmarino, poi ho aggiunto paprika e pepe cotte nella stessa padella delle salsicce, anch’esse sfumate con la birra chiara. Ingredienti: 8 salsicce di suino 600 g di patate novelle 33 cl di birra Continua a leggere..
Pasta con funghi pleurotus piccanti in padella
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/10/pasta-funghi-%20pleurotus-piccanti-188x154.jpg)
Sono delle mafalde corte condite con funghi pleurotus saltatati in padella con semi di coriandolo schiacciati e tostati in padella, peperoncini freschi e aromatizzati con timo fresco e prezzemolo. I semi di coriandolo con il loro lieve sapore di limone, ben si abbinano ai funghi. Ingredienti: 380 g di mafalde corte o altra tipologia di Continua a leggere..