Categoria selezionata: Lazio

lazio

Salmone al miele, lime e salsa di soia con patate rosolate in padella al burro e lime

Sono dei filetti di salmone cotti in padella con il burro e conditi con una salsa al miele, salsa di soia, il succo di lime e zenzero. Con contorno di patate cotte in precedenza, tagliate a metà  e rosolate in padella con il burro e succo di lime, infine spolverate con il prezzemolo fresco. Ingredienti: Continua a leggere..

Leggi tutto

Datteri ripieni di ricotta e pistacchi, ricoperti di cioccolato

Sono dei datteri Deglet Nour ripieni di una crema di ricotta di mucca, cocco rapè, cannella, scaglie di cioccolato, granella di pistacchi e profumata con essenza di Rum; poi ricoperti di cioccolato fuso.  Semplici, senza zuccheri aggiunti, deliziosi;  uno tira l’altro. Ricetta liberamente ispirata da Mariangela di Accade in tavola.  Ingredienti: 10-16 datteri Deglet Nour 100 g Continua a leggere..

Leggi tutto

Spezzatino di manzo in umido speziato

Uno dei piatti di carne che mi piace di più è lo spezzatino di manzo in umido. Adoro questa versione speziata, profumata ed aromatizzata con paprika, semi di cumino, anice stellato, chiodi garofano, bacche di ginepro, foglia di alloro e timo. L’immancabili cipolle e carote tagliate a rondelle; il tutto bagnato da un buon vino Continua a leggere..

Leggi tutto

Panforte di Siena

Panforte di Siena Il panforte di Siena è un tipico dolce natalizio toscano a base di frutta secca, canditi e arricchito con varie spezie. Ho preso spunto della ricetta del panforte di Siena, che ho trovato da un video su youtube postato da Carla di °Cucino Dunque Sono°: . https://youtu.be/fovxgnJeBbI?si=2EhwK37w0-tYvNOk. Ho sostituito la farina 0 Continua a leggere..

Leggi tutto

Risotto con castagne, formaggio Raschera e timo

E’ un risotto con castagne di Canepina, territorio sito nei Monti Cimini (Viterbo), noto per i boschi di castagni nel Lazio ed il gustoso ed intenso formaggio Raschera piemontese, prodotto nella provincia di Cuneo. Il tutto profumato con il timo fresco, erba aromatica che adoro. Ingredienti: 350 g riso arborio 150 g  circa di castagne Continua a leggere..

Leggi tutto

Cipolle borettane di Cannara in agrodolce con timo

Sono delle cipolle borettane di Cannara caratteristiche per essere dolci e acidule, impreziosite dall’agrodolce creato dallo zucchero semolato, aceto di mele e aceto balsamico, profumato da timo fresco.  Ingredienti: 500 g circa di cipolle borettane di Cannara private della buccia 2 cucchiai di aceto di mele  2 cucchiai di aceto balsamico 1 cucchiaio di zucchero Continua a leggere..

Leggi tutto

Panettone con TangZhong e poolish

Questa ricetta è una variazione del panettone che ho fatto qualche anno fa. La ricetta la trovate qui: https://cucinadigiugen.altervista.org/panettone-metodo-giapponese-tangzhong/ Ho voluto fare un esperimento di fare il panettone con due pre-fermenti: poolish e TangZhong water roux.  Nello stesso tempo volevo anche trovare un metodo più veloce di fare l’impasto con meno tempo applicando il metodo Continua a leggere..

Leggi tutto

Pasta con salsiccia castagne e nocciole

E’ una pasta in questo caso degli elicoidali, conditi con salsiccia di maiale con l’aggiunta di semi di finocchio, aghi di rosmarino ed un po’ di aglio; fatta rosolare in padella sfumata con il vino bianco, poi ho aggiunto castagne cotte e nocciole tostate dei Monti Cimini ridotte a granella. Ingredienti: 380 di elicoidali o Continua a leggere..

Leggi tutto

Crostini con salmone al vapore, mela verde e crème fraîche

Sono dei crostini di pane rustico leggermente tostato su cui è adagiata un’insalata di salmone cotto al vapore, mela verde con tutta la buccia tagliata a dadini e crème fraîche. L’insalata è condita con erba cipollina, barba di finocchio, ed un’emulsione di olio extra vergine di oliva, sale, pepe ed succo di limone. Semplici e Continua a leggere..

Leggi tutto

Barbecue Elettrico economico Cecotec

Barbecue Elettrico economico Cecotec da 2000W, il Perfect Country 2000 EasyMove. Con la sua superficie mista e antiaderente, il coperchio ribaltabile, il termostato regolabile, è un vero alleato per gli amanti delle grigliate. Grazie alle sue rotelle e ai piedini in acciaio puoi trasportarlo facilmente e inoltre può anche diventare un barbecue da tavolo, quidni Continua a leggere..

Leggi tutto