Categoria selezionata: Emilia Romagna

Emilia Romagna

Unleash Your Creativity With Our “Design Your Own Theme” Webinar

Selecting the design of your website is a critical initial step in establishing your online identity. Our “Design Your Own Theme” feature is a game-changer, offering a variety of Block Patterns to create a unique aesthetic. These Block Patterns provide tremendous flexibility, enabling you to mix and match design elements with ease, ensuring a truly Continua a leggere..

Leggi tutto

Porridge con fiocchi d’avena

“Fiocchi per tutti i gusti”! Ecco l’argomento di questa settimana del Light and tasty, oggi valgono tutti i tipi di fiocchi dai cereali, al formaggio passando per le patate. Ho preparato quasi un classico porridge, la ricetta è tratta dal libro “15 minutes Vegan Comfort Food” di Katy Beskow, utilizzando però un classico yogurt, non Continua a leggere..

Leggi tutto

Frittelle di costa di cavolfiore

Frittelle di costa di cavolfiore un piatto semplice che sfrutta le coste del cavolfiore, un contorno che piace molto anche ai bambini e che può essere anche un secondo piatto vegetariano. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura1 Ora Porzioni4 persone Metodo di cotturaFritturaBollitura CucinaItaliana StagionalitàAutunno, Inverno Ingredienti 300 g coste di Continua a leggere..

Leggi tutto

Graffe napoletane

Le graffe napoletane sono  delle ciambelle di impasto lievitato fritte nell’olio,  soffici e leggermente croccanti all’esterno. Rappresentano un dolce irresistibile e goloso, molto amato dalle persone di tutte le età durante il periodo di Carnevale. Possono essere gustate calde o a temperatura ambiente, un’ottima delizia da gustare in diverse occasioni, che sia colazione, merenda o Continua a leggere..

Leggi tutto

Kelem Çorbasy, zuppa di cavolo verza

Oggi propongo un piatto vegetariano, non certo molto attraente alla vista, ma decisamente buono, sto parlando di un piatto che arriva direttamente dal Turkmenistan, viene chiamato Kelem Çorbasy, ed è una zuppa a base di cavolo verza. Una zuppa vegetariana turkmena, molto semplice da preparare, veloce nella cottura che vi sorprenderà! Il Turkmenistan è una repubblica Continua a leggere..

Leggi tutto

Congratulations to Everyone Who Completed Bloganuary 2024! 

On January 1, you came together from all corners of the globe, ready to answer the call of our Bloganuary challenge and write for 31 straight days. And, oh, how you wrote!  6,140 people published at least one blog post during the challenge. A total of 33,639 blog posts were published throughout the month, answering Continua a leggere..

Leggi tutto

Castagnole al rum al forno

  Una ricetta ideale per questo giovedì grasso e per chi vuole festeggiare con dei dolcetti particolari, ma semplici al tempo stesso.Questa volta non ho fritto, ma ho preferito queste castagnole cotte in forno, ma altrettanto buonissime…Hanno le sembianze di piccoli cubotti e sono caratterizzate da un interno soffice e profumato, sono facile da realizzare, Continua a leggere..

Leggi tutto

Orecchiette con bietole e briciole di taralli

Orecchiette con bietole e briciole di taralli un primo piatto saporito e facile da preparare con bietola, peperoncino e briciole di taralli. Quando non trovo le cime di rapa, spesso le sostituisco con le bietole che hanno un sapore più delicato, ma fanno comunque un ottimo condimento. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo Continua a leggere..

Leggi tutto

Frappe di Carnevale

Le frappe sono sicuramente la ricetta di Carnevale più famosa. A seconda del luogo in cui ci troviamo prendono nomi differenti, ma sono sempre golose, croccanti e buonissime. Infatti sono conosciute con tantissimi nomi differenti, chiacchiere, bugie, cenci, sfrappole, grostoli, galani, tanti nomi per lo stesso prodotto. Qui a Modena le chiamiamo frappe L’impasto è Continua a leggere..

Leggi tutto

Spezzatino di pecora con patate

Spezzatino di pecora con patate un secondo piatto a cottura lenta, molto saporito e pieno di profumo. DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura2 Ore Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 800 g pecora 500 g patate 1 cipolla 1 bicchiere vino bianco secco 100 ml passata di pomodoro Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]