Categoria selezionata: Emilia Romagna

Emilia Romagna

Scaloppine con zafferano e limone

Le scaloppine, un secondo semplice e appetitoso, veloce da preparare e facile da realizzare, con innumerevoli varianti, una più gustosa dell’altra! Le scaloppine allo zafferano dal sapore intenso e delicato sono un secondo piatto semplice e gustoso. Il profumo dello zafferano e il suo colore intenso rendono questo piatto, valido per un pranzo della domenica Continua a leggere..

Leggi tutto

Orecchiette con tonno e acciughe

Questa ricetta è stata scelta in quanto non c’è traccia di cipolla, infatti oggi a pranzo c’è Carlotta e Serena, le quali non la sopportano.Le orecchiette con tonno e acciughe è la dimostrazione di come bastano veramente pochi ingredienti semplici, ma di qualità, sia possibile portare in tavola un piatto gustoso e appetitoso.Le orecchiette si Continua a leggere..

Leggi tutto

Chakery, couscous dolce

V di vaniglia per un dolce tipico dell’Africa Occidentale, andiamo in Guinea Bissau. Il chakery è un dolce al cucchiaio preparato con il cous cous, che viene cotto a vapore e poi condito con frutta e una parte cremosa che può essere yogurt o panna acida, unito a latte condensato e panna e poi una Continua a leggere..

Leggi tutto

Fusilli con pere e gorgonzola

Una pasta originale per un pranzo o una cena in compagnia, estremamente facile e veloce da preparare e dal gusto che sorprende perchè il sapore deciso del gorgonzola unito alla dolcezza delle pere è raffinato e gustosissimo, un primo cremoso e dal gusto di straordinari contrasti. Ingredienti per 4 persone: gr. 350 di fusilli 2 Continua a leggere..

Leggi tutto

Orecchiette con guanciale e cime di rapa

Orecchiette con guanciale e cime di rapa un primo piatto semplice e saporito con cime di rapa e guanciale croccante, facile e veloce da realizzare. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura20 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera Ingredienti 350 g orecchiette 500 g cime di rapa Continua a leggere..

Leggi tutto

Pan focaccia al burro con pomodorini

Pan focaccia al burro con pomodorini un sofficissimo pane adatto per ogni occasione con pomodorini e olive, molto facile da realizzare, richiede solo lunghi tempi di lievitazione. Se posizionato in uno stampo a stella si presta bene anche per un pranzo delle feste di Natale. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo15 Ore Continua a leggere..

Leggi tutto

Matata, vongole al vino Porto

Oggi vi porto a Sao Tome and Principe un arcipelago di circa 20 isole nell’oceano Atlantico, nel golfo di Guinea. Le due isole maggiori sono São Tomé e Príncipe, distanti circa 140 km tra di esse, e situate davanti al Gabon; tutte le isole fanno parte di una catena vulcanica sottomarina nota come linea vulcanica Continua a leggere..

Leggi tutto

Involtini di coppa di maiale

Involtini di coppa di maiale un secondo piatto semplice, ma ricco di sapore gli involtini sono ripieni di fontina e mortadella, ma potete benissimo riempirli come meglio vi piacciono. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 8 fette coppa di maiale 8 Continua a leggere..

Leggi tutto

Intrigoni reggiani

  Gli intrigoni reggiani sono i dolci tipici del carnevale reggiano, sono fatti di sfoglia dolce, bordi seghettati e uno spessore tondeggiante e morbido. Si differenziano, così si dice, da quelli dei cugini di Parma, in quanto questi sono morbidi e il loro aspetto si presenta arrotondato, mentre quelli al di là dell’Enza sono sottili Continua a leggere..

Leggi tutto

Carote al latte

Carote al latte un contorno facile, semplice, veloce ed economico, con un buon sapore che piace a tutti. Pochi ingredienti di ottima qualità ed il piatto è pronto. DifficoltàMolto facile CostoMolto economico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaBollituraFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 500 g carote 30 g Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]