Inizia la stagione delle fragole, uno dei miei frutti preferiti, ragion per cui le metto dappertutto!
I puristi del tiramisù cominceranno a storcere il naso, anch’io all’inizio a dire il vero, però vi assicuro che questa variante non è da meno, rispetto a quello classico!
Ingredienti: 300 g di savoiardi, 250 g di mascarpone, 3 uova, 150 g di zucchero, 500 g di fragole circa, 100 ml di acqua, panna montata (facoltativa).
Tagliare le fragole a pezzi lasciandone qualcuna intera per la decorazione, unite l’acqua e 50 g di zucchero, un cucchiaino di succo di limone, frullate e portate a bollore. Filtrate e fate raffreddare. Questa sarà la bagna per i savoiardi.
Sistemate i savoiardi in una pirofila e inzuppateli con lo sciroppo alle fragole. Intanto preparate anche la crema. Io utilizzo il procedimento con uova pastorizzate per la sicurezza alimentare (vedi qui ) oppure potete scegliere il metodo classico. Non ho messo brandy perchè lo mangeranno anche bambini.
Versate la crema al mascarpone sui biscotti inzuppati. Se volete un dolce ancora più godurioso potete completare con dei ciuffi di panna montata; decorate con le fragole intere.
Altre ricette simili a questa:
Secondi piatti di carne: Petto di Pollo in Umido con Carote e Cipolle
DANUBIO DOLCE ….
Cheesecake fredda ai Kiwi (No Bake)
Torta fenicottero per celebrare la primavera e festeggiare il mio 36° compleanno
"Palummedda cu l'uovu": Pasqua e i bambini in Sicilia
PAGNOTTA SEMINTEGRALE ai SEMI di LINO