Raclette casalinga per un invito a cena speciale

Un’amica speciale a cena, tanto freddo fuori, poca voglia di lavorare in cucina ma tanta voglia di convivialità, la raclette è quello che ci vuole! Procuratevi soltanto il formaggio giusto è un Raclette-grill.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 800g di formaggio RACLETTE
  • 600g di patate novelle o piccole
  • 400g di prosciutto cotto dolce tagliato un pochino più spesso
  • 400g di prosciutto cotto al forno
  • 200g di lardo
  • 300g di salame cacciatorino
  • 200g di cetriolini sott’aceto
  • a piacere olive verdi o cipolline sott’aceto
  • pepe nero da macinare al momento
  • a piacere anche senape forte di dijione per accompagnare
  • baguette o pane rustico a piacere
Le dosi sono puramente indicative, tutto va a golosità e proprio gusto, anche il tipo di affettato. Obbligatorio il formaggio raclette e le patate, il resto potete sceglierlo seguendo le vostre preferenze.

L’unica cosa che dovrete fare è curare la presentazione e preparare una bella tavola e lessare le patate.
Lavate molto bene le patate per eliminare eventuale terriccio dalla buccia, mettetele in una capiente pentola e copritele d’acqua fredda. Portate a bollore e cucoete finchè infilzandole con una forchetta, questa non entrerà facilemnte in ognuna. Da quando le mettetet sul fuoco ci andranno circa 40 minuti. Una volta scolate tenetele in caldo in un recipiente in ceramica o coccio coperte da un panno di cotone. Durante la cena tenete il recipiente sopra alla piastra del grill

Se acquistate il formaggio in grossi pezzi tagliatele in fettine spesse un centimetro grandi quanto il padellino del raclette-grill.

Sistemate gli affettati in un bel vassoio e i sottaceti scelti in ciotoline.

Affettate il pane, e aparaecchiate una bella tavola.
Prima di accomodarvi intorno accendete il raclette-grill così che si scaldi bene.
Ora non vi resterà che invitare i vostri commensali a mettere il formaggio negli appositi padellini a fondere e mentre aspettano, a prepararsi un piatto con patate a fettine e affettati. Quando il formaggio sarà fuso basterà farlo colare nel piatto sopra ai salumi e alle patate e gustare il tutto bevendo un buon vino rosso corposo.
I sottaceti servono per intervallare e “sciacquare” la bocca con la loro nota acida. A piacere utilizzate il pepe nero o la senape.

Ricordate che l’ingrediente migliore sono la compagnia, la paziena e le buone chiacchere per questa ricetta!

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]