![](https://3.bp.blogspot.com/-1-r0EKjNJSs/W-h76RyI86I/AAAAAAAAW1I/uhycivtNawId94VqKZYqcB-4kiglpek7QCLcBGAs/s640/Torta%2BSalata%2Bcon%2BZucca%2BPancetta%2Be%2BScamorza%2B01.jpg)
Buon Martedì! Oggi vi propongo una ricetta davvero squisita, indicata per una cena in famiglia oppure per un aperitivo in compagnia, ottima da gustare sia tiepida che a temperatura ambiente.
Questa quiche (o torta salata) è davvero semplice da realizzare ed economica, ideale se come me amate questo genere di portate.
Recentemente ho ricevuto in regalo dal mio fidanzato 2 belle zucche grandi e mi sono cimentata nella preparazione di svariate ricette, sia dolci che salate. Continuate a seguirmi, perchè ve le mostrerò una per una! :-) Vediamo dunque come realizzare questa ricetta.
INGREDIENTI (PER 4-6 PORZIONI):
-1 rotolo pasta sfoglia fresca
-350 gr. zucca già pulita
-200 gr. pancetta affumicata
-200 gr. scamorza
-200 ml panna da cucina
-2 uova bio
-1/2 cipolla bianca
-20 ml vino rosso
-3 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio siciliano
-2 cucchiai Pecorino Romano grattugiato fresco
-sale, pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Pulite accuratamente la zucca e tagliatela a cubetti non troppo piccoli, quindi tenetela momentaneamente da parte. Affettate la cipolla e trasferitela in un’ampia padella insieme ai cucchiai di olio e.v.o. Accendete il fuoco a fiamma moderata e fate soffriggere la cipolla.
Quando la cipolla è dorata, aggiungete la pancetta a cubetti e fatela rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti, dopo di che sfumatela con il vino rosso e lasciatelo evaporare. Dopo poco unite anche la zucca a cubetti, mescolate con cura e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti, coprendo il tutto con un coperchio. A cottura ultimata, fate raffreddare il condimento a temperatura ambiente.
Nel frattempo sbattete le uova con una presa di sale e un pizzico di pepe, quindi aggiungete i cucchiai di Pecorino Romano grattugiato fresco. Unite la panna da cucina e amalgamate bene il tutto. Infine aggiungete anche la zucca, la pancetta e la scamorza a cubetti.
Prendete una teglia rotonda del diametro di circa 24-26 cm e all’interno posizionatevi la pasta sfoglia fresca srotolata con la sua carta da forno in dorazione. Bucherellate il fondo con una forchetta e versate all’interno il ripieno preparato precedentemente. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e spennellateli con l’uovo rimasto. Decorate a piacere con semi di sesamo e di papavero.
Cuocete la torta salata in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 45 minuti. Quando è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente prima di consumarla.
Questa portata può essere conservata in frigorifero per al massimo 2 giorni dalla preparazione, sarà comunque necessario scaldarla in forno poco prima di consumarla.
![](https://3.bp.blogspot.com/-jOoQWEuLZhU/W-iUN629BxI/AAAAAAAAW1U/h1q-944MYEsoZAieKO_tELBRS0HRENleACLcBGAs/s640/Torta%2BSalata%2Bcon%2BZucca%2BPancetta%2Be%2BScamorza.png)
![](https://4.bp.blogspot.com/-D1xdgpLflz0/W-iUad0wJ0I/AAAAAAAAW1Y/HGEnoZ_OCMQ7SN2XI7SGdrSJKHy7Y0OEgCLcBGAs/s640/Torta%2BSalata%2Bcon%2BZucca%2BPancetta%2Be%2BScamorza%2B2.png)
![](https://3.bp.blogspot.com/-3jqC-mNnOdc/W-iVALGqqJI/AAAAAAAAW1k/6xTTSJ5PDpA_m_RBNYCO8cfyZlGoy30XQCLcBGAs/s640/Torta%2BSalata%2Bcon%2BZucca%2BPancetta%2Be%2BScamorza%2B3.png)
Se vi piacciono le mie ricette e volete essere sempre aggiornati, seguitemi anche sulla mia Pagina Facebook! Utilizzate l’hashtag #latavolaallegra per condividere sui social network le mie ricette fatte da voi!
BUON APPETITO! ;-)
Seguitemi anche su Facebook, per non perdere le ultime news e ricette! Check it out!