La crema Pasticcera è un classico della pasticceria mondiale. Si prepara con ingredienti semplici e con pochi strumenti. La possiamo gustare al cucchiaio oppure la possiamo usare per farcire torte o muffin. Possiamo personalizzare la Crema Pasticcera in mille modi diversi, aggiungendo ingredienti come un cucchiaio di cacao, gocce di cioccolato, buccia d’arancia e così via. La Crema Pasticcera si conserva in frigo, con la pellicola trasparente a contatto. Vediamo la Ricetta!
![](https://blog.giallozafferano.it/pietrozanella/wp-content/uploads/2018/03/DSC04609.jpg)
-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
3 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
4 Tuorli d’Uovo
-
70 g Farina
-
100 g Zucchero
-
400 ml Latte
-
Aromi a piacere (Bacca di vaniglia, buccia d’arancio ecc)
Preparazione
-
1- Preparare la Crema Pasticcera è molto semplice, iniziamo versando i Tuorli d’Uovo e lo Zucchero all’interno di una casseruola.
-
2- Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno per qualche attimo, fino ad ottenere un composto unico.
-
3- Aggiungere la Farina e gli aromi a piacere (vanillina, buccia di limone ecc) quindi continuare a mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi.
-
4- Aggiungere il Latte a filo mescolando in continuazione, in questo modo otterremo in liquido omogeneo.
-
5- Portare la Crema Pasticcera sul fuoco, portarla ad ebollizione senza mai smettere di mescolare. Cuocerla quindi per circa 3 minuti.
-
6- La Crema Pasticcera è pronta, lasciarla raffreddare coprendola prima con la pellicola trasparente (a contatto) o con una manciata di zucchero, in questo modo non si formerà la pellicola in superficie.