![](https://1.bp.blogspot.com/-wAPJHkyvE_8/XwX4WFcgypI/AAAAAAAAYFw/Lsd07EGN6U8Tx0NLsMV-da-U6myRZlPCACLcBGAsYHQ/w640-h426/Casarecce%2Bcon%2BZucchine%2BProsciutto%2BCotto%2Be%2BPhiladelphia%2B01.jpg)
Ciao a tutti e ben trovati! Sono stata un po’ assente per motivi familiari ma nulla di preoccupante. Rieccomi nuovamente qui con una ricetta semplice, gustosa ed economica.
Le casarecce rientrano tra i formati di pasta corta che più preferisco e le cucino spesso; questa volta ho pensato ad un condimento semplice ma davvero cremoso e saporito, perfetto per un pranzo veloce in famiglia.
Le casarecce con zucchine, prosciutto cotto e Philadelphia si preparano, infatti, in poco tempo e non è necessario essere esperti ai fornelli. Vediamo dunque come si preparano.
INGREDIENTI (PER 2 PERSONE):
-180 gr. Casarecce
-100 gr. Prosciutto Cotto a dadini
-1 zucchina genovese piccola
-3 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio siciliano
-3 cucchiai Philadelphia
-3 cucchiai latte
-1 spicchio aglio
-sale, pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Lavate con cura la zucchina genovese, spuntate le estremità e tagliatela a rondelle. In un’ampia padella mettete i cucchiai di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato. Accendete il fuoco a fiamma moderata e non appena l’aglio sarà dorato unite le zucchine e saltatele.
Dopo un paio di minuti, aggiungete anche il prosciutto cotto a dadini. Mescolate con cura e saltate il tutto a fiamma moderata. A questo punto coprite il condimento con un coperchio, abbassate un po’ la fiamma e lasciate cuocere le zucchine fino a quando risulteranno tenere (circa 10 minuti).
Quando le zucchine sono cotte, aggiungete il formaggio cremoso Philadelphia e i cucchiai di latte. Fate sciogliere il formaggio, mescolando continuamente. Non appena avrete ottenuto una crema, regolate di sale e pepe, quindi tenete il condimento al caldo. Procedete con la cottura della pasta.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua; non appena raggiungerà il bollore, aggiungete il sale. Cuocete le casarecce mescolando di tanto in tanto e, quando la pasta sarà al dente, scolatela e saltatela in padella con il condimento di zucchine, prosciutto cotto e Philadelphia.
Infine versate la pasta nei piatti da portata, guarniteli con delle foglioline di basilico fresco e consumatela ben calda.
Conservazione: questo piatto deve essere consumato al momento della preparazione, per essere gustato in tutta la sua cremosità. Non è, quindi, consigliabile conservarlo.
![](https://1.bp.blogspot.com/-uQBN7KGp9Dc/XwX_6GsyqoI/AAAAAAAAYF8/bsiQyQmxr_U45PQI746avW_5IcEB1_nkQCLcBGAsYHQ/w640-h426/Casarecce%2Bcon%2BZucchine%2BProsciutto%2BCotto%2Be%2BPhiladelphia%2B02.jpg)
![](https://1.bp.blogspot.com/-n2xqhvWoYN8/XwYAZOOg7oI/AAAAAAAAYGE/z2lzPHcLSR80z65r_EqQ7mCfk0pfraECQCLcBGAsYHQ/w640-h424/Casarecce%2Bcon%2BZucchine%2BProsciutto%2BCotto%2Be%2BPhiladelphia%2B03.jpg)
![](https://1.bp.blogspot.com/-HKDbPnwOcIE/XwYBWkV3EII/AAAAAAAAYGQ/IfwE6YmS-zs3xwk69LejHDeW_2aIfnZnQCLcBGAsYHQ/w426-h640/Casarecce%2Bcon%2BZucchine%2BProsciutto%2BCotto%2Be%2BPhiladelphia%2B04.jpg)
BUON APPETITO! ;-)
Seguitemi anche su Facebook, per non perdere le ultime news e ricette! Check it out!