Monthly Archives: dicembre 2022

Mostaccioli napoletani morbidi e facili

La ricetta originale veloce ed economica dei mostaccioli napoletani morbidi con i segreti per ottenerli deliziosi come quelli delle migliori pasticcerie partenopee.

Leggi tutto

Pancake classici o vegani

I pancake classici o vegani sono favolosi, i buoni pancake, vengono sempre buoni con qualunque farina, si possono aggiungere pezzetti di frutta, uvetta, muesli, spezie come cannella, chiodi di garofano. Per farli vegani basta sostituire l’uovo con 14 gr di lecitina di soia in tre cucchiai d’acqua ed emulsionare fino a completo scioglimento, al posto Continua a leggere..

Leggi tutto

Bundt cake natalizia al cacao

Sono giorni intensi, finalmente ho fatto l’albero di Natale e iniziato a comprare qualche regalo, quest’anno mi sembra di essere un pò in ritardo rispetto agli anni precedenti. Certo, con la casa addobbata, si respira proprio un’aria natalizia e mi mancava vedere il mio alberello in soggiorno. Oggi pubblico una ciambella che a guardarla mi Continua a leggere..

Leggi tutto

Vin brulé (Mulled wine)

Vin brulé: la ricetta originale tipica del Nord Italia della bevanda dolce, speziata e aromatica che scalda il Natale. Con video ricetta

Leggi tutto

STROZZAPRETI alle COZZE in ROSSO

Ingredienti: 500g strozzapreti di pasta fresca, 500g cozze pulite, 400g polpa di pomodoro, 2 spicchi di aglio, 2 rametti di maggiorana, 1 peperoncino secco, origano, olio, saleMettere in una capiente padella l’aglio schiacciato con il peperoncino sbriciolato, le foglioline di maggiorana, 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace 3 minuti; Continua a leggere..

Leggi tutto

Polpettine di ceci e spinaci

Le cotolette di ceci e spinaci sono un secondo piatto vegetariano perfetto per fare il pieno di proteine vegetali e di fibre. Difficoltà: molto facile. Tempo di preparazione: 10-12 minuti. Tempo di cottura: 5 minuti.  Ingredienti necessari per 12 polpettine 100 grammi di farina di ceci 70 grammi di spinaci lessati 1 cucchiaio di amido Continua a leggere..

Leggi tutto

Scaloppine di pollo al limone

Io ho imparato a fare le scaloppine al limone da mia suocera Donatella: non che sia un piatto difficile da fare, anzi, ma quella cremina setosa e morbida a me proprio non riusciva! Fino a che non ho scoperto il trucco: un bicchiere d’acqua e un po’ di farina… tutto qui? Proprio così! Adesso, finalmente, Continua a leggere..

Leggi tutto

Succo d’arancia in bottiglia

Io la spremuta d’arancia fresca la bevo in purezza, senza zucchero: in inverno le arance sono buone e dolci, non importa di certo zuccherarle quando sono di stagione! Se si vuole gustare il succo d’arancia anche quando le arance non sono più di stagione, ecco la ricetta per conservare questo nettare dolce in bottiglia. arance Continua a leggere..

Leggi tutto

Bruschetta con formaggio di pecora, salsa piccante e origano

Ecco una bella bruschetta piccante e saporita, ottima come merenda o aperitivo. Per questa ricetta ho utilizzato il formaggio di pecora senza lattosio Brigante dell’Azienda Pinna Formaggi, fatto il fantastico latte di pecora sardo. INGREDIENTI (per 4 persone) pane toscano non salato 4 fette salsa di peperoncino piccante 4 cucchiai formaggio di pecora olio extravergine Continua a leggere..

Leggi tutto

Cantucci (a modo mio)

Adoro i biscotti rustici e golosi e quelli di cui vi voglio parlare rientrano pienamente in questa categoria: ricordano per forma e fattura i celebri cantucci ( di cui, nel blog, trovate due versioni: quella classica con le mandorle e quella con i pistacchi ). Se, come me, amate sperimentare, vi consiglio di provare questi biscotti Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]