Monthly Archives: settembre 2018

Tortino mele & cannella

Pare che l’autunno sia ufficialmente arrivato…..per lo meno sul calendario. In realtà le temperature, durante il giorno, sono ancora roventi anche se la sera il sole va già via molto presto e l’atmosfera estiva è passata da un po’. Mi piaceva l’idea di salutare la nuova stagione con un dolcino ad oc e ho pensato… Continua a leggere..

Leggi tutto

Spiedini di gamberi al forno

  Le ricette coi gamberoni sono uno dei secondi piatti di pesce più amati, grazie al sapore particolarissimo di questi crostacei. Spesso, per mangiare degli squisiti gamberi al forno, molti di noi si recano al ristorante, ordinando dei piatti davvero buoni ma anche molto cari. La ricetta di gamberoni più conosciuta e apprezzata è la grigliata di gamberi, ma Continua a leggere..

Leggi tutto

Pasta al radicchio e gorgonzola

  Ora che siamo entrati nel periodo autunnale e comincia ad essere presente nei banchi della verdura il radicchio possiamo iniziare a preparare dei piatti con questo ortaggio che mi piace moltissimo. Ingredienti: 360 gr di pasta,  1 cespo di radicchio,  200 gr di gorgonzola,  100 gr di prosciutto crudo,  50 gr di parmigiano,  1 Continua a leggere..

Leggi tutto

Lingue croccanti di segale

Ciao a tutti e ben ritrovati su Uncinetto&nonSolo! Ecco una delle mie ricette preferite: le lingue croccanti con farina di segale. La preparazione è molto semplice ma al tempo stesso vi garantirà un risultato ottimo. Le lingue sono ideali per accompagnare i vostri pasti o semplicemente da sgranocchiare per merenda. In questa ricetta vi presenterò Continua a leggere..

Leggi tutto

Vignaioli di Radda, che la forza del Sangiovese sia con voi

Nel nome di Radda, del Sangiovese e del Chianti Classico, si è finalmente costituita  l’Associazione ‘Vignaioli di Radda’. Hanno cominciato lo scorso anno, a mettersi insieme, per far conoscere alle persone come è fatto il territorio di Radda. Quest’anno a maggio, hanno bissato, confrontandosi con il Sangiovese della California, e tra una chiacchera e l’altra, Continua a leggere..

Leggi tutto

Melanzane sott’olio alla menta e peperoncino

Conserviamo i sapori dell’estate per la stagione fredda: questa conserva arricchirà i vostri antipasti con tutti i sapori mediterranei. Servono: melanzane, aglio, menta fresca, peperoncino fresco, olio extravergine d’oliva, aceto, origano. Affettate le melanzane dopo averle sbucciate; mettetele a strati in uno scolapasta e cospargete ogni strato con una spolverata di sale. Coprite con un Continua a leggere..

Leggi tutto

Cestino pane mtc s-cool

Il Cestino del pane per Mtc S-Cool è composto da quattro tipi di pane diverso abbinato ad un menu dedicato. Questo nuovo format Mtc S-Cool, la scuola più figa del web, di cui sono fiera di far parte e dove mi impegnerò per avere il… L’articolo Cestino pane mtc s-cool proviene da Cooking With Marica Continua a leggere..

Leggi tutto

Orecchiette integrali con vongole lupino, zucchine e pomodorini gialli (23/09/2018)

Ingredienti per 2 persone: – 100 g di orecchiette integrali – 2 zucchine di medie dimensioni – 350 g di vongole lupino – 8 pomodorini datterini gialli- olio extravergine d’oliva q.b.- 2 peperoncini rossi freschi- sale q.b.- 1 spicchio d’aglio- prezzemolo fresco tritato a piacere Procedimento: Ponete le vongole in una ciotola riempita con acqua Continua a leggere..

Leggi tutto

Tartufini alla nutella e nocciole

Quando in famiglia ti chiedono un dolce, ma quello che manca veramente è la voglia, ma soprattutto il tempo, ecco che la ricetta dei tartufini alla nutella e nocciole arriva a darti una mano. Dolce semplicissimo e rapidissimo da fare (soprattutto se si utilizza un mixer e non il mattarello come me); unico inconveniente: se Continua a leggere..

Leggi tutto

Zucchine fritte con pastella croccanti

Zucchine fritte con pastella croccanti Le zucchine fritte con pastella croccanti sono uno dei fritti di verdure più buoni. In estate si trovano con maggiore facilità le zucchine chiare che sono dolci e saporite e sono ideali per la frittura. Le zucchine fritte con pastella croccanti si possono servire sia come antipasto sia come contorno, Continua a leggere..

Leggi tutto