Monthly Archives: gennaio 2018

Cavolfiore allo zafferano

Ricetta tratta da Plenty di Yotam Ottolenghi. Come scrive l’autore il cavolfiore non è tra le verdure molto gradito “nel suo aspetto c’è qualcosa di insulso e malinconico”. In realtà il cavolfiore è molto versatile, è una verdura che può assumere qualsiasi sapore, senza perdere il suo carattere peculiare. Lo dimostra questo contorno; pieno di Continua a leggere..

Leggi tutto

50 ricette per la Befana

Alla ricerca di ricette per la Befana? Sono sicura di sì, visto che l’ultima festa si avvicina e poi si riprenderà inesorabilmente con le diete e le restrizioni del cibo. Come per le raccolte precedenti, anche stavolta ho deciso di prepararne una dedicata solo alla Befana. A differenza delle altre, ho suddiviso questa raccolta in Continua a leggere..

Leggi tutto

TARALLI all’ OLIO

Ingredienti: 500g farina OO, 220ml vino bianco secco, 120ml olio extra vergine di oliva, 10g sale, pepe Mettere nell’impastatrice la farina con il sale e una macinata di pepe, diluire con il vino e l’olio; azionare l’apparecchio e impastare per 10 minuti, fino ad ottenere un composto liscio, compatto ed elastico. Prelevare l’impasto, formare una Continua a leggere..

Leggi tutto

FINOCCHI STUFATI AL PARMIGIANO

FINOCCHI STUFATI AL PARMIGIANO Sono deliziosi, delicati e leggeri questi finocchi stufati al parmigiano, semplicissimi da fare economici e deliziosi, perfetti per chi vuole rimettersi in forma ! FINOCCHI STUFATI AL PARMIGIANO   INGREDIENTI : 3 finocchi cipolla   olio extra vergine d’oliva e burro q.b.   parmigiano 50 g. sale 1/2 bicchiere d’acqua PROCEDIMENTO: Lavate bene Continua a leggere..

Leggi tutto

i #2017bestnine di Instagram

Questi sono i 9 scatti che hanno ottenuto più like su Instagram nel 2017, vi lascio i link diretti alle ricette: Ciambella cacao e yogurt con marmellata di fragole (ricetta bimby) Tartufi al mascarpone e pistacchi, senza cottura MANGIA CIO’ CHE LEGGI #93: Brodo d’avena ispirato da “Un Lord da conquistare” di Virginia Dellamore Millefoglie Continua a leggere..

Leggi tutto

Cavolo romanesco in pastella

Cavolo romanesco in pastella Il cavolo romanesco in pastella é un simpatico contorno sfizioso che si prepara in poco tempo. Le migliori stagioni per consumare questo ortaggio sono l’autunno e l’inverno. I cavoli sono tra gli ortaggi più ricchi di vitamina C quindi particolarmente preziosi per la nostra salute. Tra le tante varietà di cavolfiore, Continua a leggere..

Leggi tutto

Staccante per teglie gluten free

In questi giorni mi sto dedicando a tutte quelle preparazioni che ho imparato a fare in casa e che durante le feste ho consumato, come il dado vegetale, il mix per soffritto, il caramello salato, la crema biscotto e lo staccante per teglie. Ora la mia dispensa è quasi completa e  mi merito un caffè Continua a leggere..

Leggi tutto

Il ciliegiolo di Narni di Leonardo Bussoletti

Centro geografico d’Italia, ma anche pregevole cittadina umbra del lato ternano che ha dato i natali alla solita caterva di vescovi, uomini politici e cardinali, oltre che essere sede di un particolare sito archeologico: un cantiere navale di epoca romana, posto sul corso del fiume Nera. Palazzi, piazze pregevoli, targhe di partiti politici scomparsi affisse Continua a leggere..

Leggi tutto

RISOINFIORE: la qualità del "Riso a Residuo Zero"

Bentrovati, oggi ho il piacere di parlarvi di un’azienda agricola italiana a conduzione familiare, nata nel cuore della Bassa Vercellese (fulcro della risicoltura italiana) e che produce riso di qualità a “Residuo Zero”. Come sapete, sono una grande consumatrice di riso (che siano risotti, arancine o sushi poco importa!) e quando ho conosciuto l’azienda RISOINFIORE Continua a leggere..

Leggi tutto

Fiocco biscotto … latte e miele

La prima nevicata non è solo un evento,  è un evento magico.  Si va a letto in una specie di mondo  e ci si sveglia in un altro del tutto diverso,  e se questo non è incanto  allora ditemi voi in quale altro luogo posso trovarlo. (JB Priestley) Che meraviglioso natale innevato ci ha regalato Continua a leggere..

Leggi tutto