Ingredienti: 500g farina ai cereali, 350ml acqua, 50ml olio extravergine di oliva, 7 lievito di birra disidratato, 20g zucchero, 10g sale, 370g finocchi affettati, 230g ricotta fresca, 400g polpa di pomodoro, 40g olive taggiasche denocciolate, origano, peperoncino in polvere, olio, sale Riunire nella ciotola dell’impastatrice il lievito con il sale, unirvi l’acqua tiepida e sbattendo con Continua a leggere..
LE ULTIME RICETTE
RISOTTO ai KIWI e MORTADELLA
Ingredienti: 300g riso Carnaroli, 250g kiwi a dadini, 120g mortadella a fiammifero, 900ml brodo vegetale, 40g parmigiano grattugiato, olio, sale, pepeRiunire in un largo tegame la mortadella con 3 cucchiai di olio e un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; aggiungervi il riso, tostarlo 2 minuti, unirvi i kiwi e Continua a leggere..
Biscotti morbidi con uvetta, noci e cannella
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/bisc3-188x154.jpg)
Se amate l’uvetta vi consiglio di provare questi deliziosi biscotti che, oltretutto, sono facili e veloci da realizzare. Ieri avevo voglia di un dolcetto e allora mi sono messa all’opera: un’occhiata alla dispensa e via…Gli ingredienti principali che servono per preparare questi biscotti sono uvetta, noci, cannella e buccia d’arancia; oltre, naturalmente, a Continua a leggere..
Pan di ramerino (rosmarino)
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/seconda%207%20%209-188x154.jpg)
Il pan di ramerino è un pane dolce tipicamente toscano, preparato con rosmarino (che in toscana viene chiamato per l’appunto ramerino) e uvetta. Si tratta di panini non troppo grossi, morbidi, profumati e lievemente dolci; il sapore caratteristico è dato dal rosmarino che viene soffritto dolcemente nell’ olio. L’olio viene poi filtrato Continua a leggere..
Focacce fatte in casa
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/La cucina sottosopra/avatar/25815_1419890505764_1373971_n-Copia.jpg)
Le focacce fatte in casa sono tra le cose più buone che si possano mangiare. Che si parli di focaccia barese, focaccia bianca, focaccia alle patate o focaccia farcita, è sempre difficile resistere a tanta bontà.
I migliori 10 piatti da ricordare del 2024
Un altro anno è passato. Tanti viaggi, tanti ristoranti visitati e tanti piatti assaggiati. Come consuetudine condivido con voi la mia food list, con i piatti che mi sono piaciuti di più nel 2024. Naturalmente ci sono tanti primi piatti, che in genere sono i miei preferiti, anzi molte paste ripiene. Tagliolino con burro affumicato Continua a leggere..
Sformato alla zucca
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/sformato-di-zucca-o-720x496-188x154.jpg)
Ormai non conto più le ricette con la zucca che ho provato, ce ne sono per tutti i gusti (clicca qui per altre ricette), la ricetta dello sformato alla zucca è una delle mie preferite. L’ho preparata in grande quantità così ne ho congelata una parte… le dosi che metto qui sono per 8 sformatini Continua a leggere..
Uccelletti di Sant’Antonio Abate
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG_9302-188x154.jpg)
Gli Uccelletti di Sant’Antonio sono una ricetta tipica abruzzese, più precisamente teramana, molto scenografici, che vengono preparati ogni anno il 17 Gennaio per festeggiare il santo. Si tratta di biscotti preparati con un impasto semplice: acqua, vino, olio, zucchero e farina che vengono poi farciti con un ripieno a base di confettura d’uva che in si chiama Scrucchiata (mandorle, cioccolato, vino Continua a leggere..
Pizza in teglia
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/Pizza-in-teglia-orizzontale-720x494-188x154.jpg)
La pizza in teglia è la variante romana della classica pizza napoletana alta, soffice e leggermente croccante ai bordi e sul fondo. Si sa bene che la pizza è l’alimento più amato da tutti, ed è per questo che oggi in occasione del World Pizza Day voglio proporvi la versione in teglia.La ricetta della pizza Continua a leggere..
Contorno di patate alla tirolese
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG_2388-188x154.jpg)
Quest’anno purtroppo salterà la settimana bianca che ormai era diventata una bella consuetudine, niente escursioni sulla neve, niente sciate!!!Mi mancheranno i manicaretti che vengono preparati nei rifugi e i loro buonissimi dolci…Oggi ho voluto riproporre a casa un contorno che non mi facevo mai mancare durante le pause a metà giornata.E’ un contorno ricco e Continua a leggere..