Ricette di Pesce:

Le ricette di Pesce di Foodbloggermania.it . Queste ricette sono state selezionate automaticamente all'interno della community, ed ordinate in ordine cronologico. Se cerchi un tipo di Pesce specifico, inseriscilo nel box "cerca" in alto a destra!

Menù della vigilia di Natale

Menù della vigilia di Natale Menù della vigilia di Natale è una raccolta di ricette dall’antipasto al dolce. Per lo più si tratta di ricette a base di pesce tradizionali e non. I preparativi per le festività, iniziano con svariati giorni di anticipo, la domanda più frequente è: Cosa cuciniamo quest’anno? Oltre ai tipici piatti Continua a leggere..

Leggi tutto

Terrina con mousse di branzino e salmone

 Christmas time is here Nel giorno di Santa Lucia, a Siena si tiene un mercatino che dura un giorno e si snoda tra Pian dei Mantellini e S. Marco, nella Contrada della Chiocciola. La tradizione vuole che i bambini scelgano la "campanina" della loro contrada e la portino a casa per decorare l’albero o tenerla come buona Continua a leggere..

Leggi tutto

I Grandi Classici. Salsa Tonnata all’Antica

Credo si contino davvero sulle dita di una mano coloro che non amano il Vitello Tonnato, uno dei capisaldi della tradizione gastronomica italiana. Io ne sono letteralmente ghiotta ed è in particolare alla salsa che proprio non so resistere. Al di là del suo ruolo di accompagnamento al classico piatto piemontese, la si vede spesso Continua a leggere..

Leggi tutto

Rillette di tonno con pepe verde

La rillette conosciuta più comunemente con il suo plurale ‘les rillettes’ è un prodotto che si trova comunemente nelle rosticcerie francesi, a base di carne o di pesce di vario genere. E’ una crema, morbida e gustosa, adatta per arricchire dei crostini di pane o, perché no, anche per condire una pasta! In questo caso Continua a leggere..

Leggi tutto

Mezze maniche tonno e piselli

Ingredienti: 300 gr di mezze maniche 200 gr di piselli finissimi in scatola 160 gr di tonno al olio d’oliva olive nere capperi pasta d’acciughe Procedimento: Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Mentre cuoce preparate il condimento. Versate il una padella un pò di olio d’oliva, fatelo riscaldare ed aggiungete il tonno precedentemente Continua a leggere..

Leggi tutto

Conchiglioni ripieni 9 ricette super gustose

Conchiglioni ripieni 9 ricette super gustose Conchiglioni ripieni – I conchiglioni sono un formato speciale di pasta che si presta molto bene ad essere riempito con gustose farciture. In questa raccolta vi suggerisco nove farciture diverse tutte semplici e gustosissime. I conchiglioni ripieni sono un piatto che potrete servire anche in occasioni importanti o durante Continua a leggere..

Leggi tutto

Candele di pancarrè antipasto natalizio

Candele di pancarrè antipasto natalizio Le candele di pancarrè sono un antipasto natalizio molto saporito e decorativo. Si tratta di fette di pan tramezzino farcite con formaggio morbido e salmone, poi arrotolate, decorate e sistemate in un piatto da portata su un letto di rucola, guarnite poi con pomodorini e roselline di salmone. Un’idea carina Continua a leggere..

Leggi tutto

Polpettine con pesce spada e melanzane al profumo d’arancia

  Le polpette sono un piatto irrinunciabile: non c’è massaia che non abbia la propria versione, quelle che vi voglio proporre oggi sono davvero uno sfizio: le ho preparate con melanzane, pesce spada e un tocco particolare dato dall’aggiunta di un pochino di buccia d’arancia. Queste polpettine rappresentano un ottimo secondo ma (a mio parere) Continua a leggere..

Leggi tutto

FILETTI DI SGOMBRO ALL’INSALATA SANI E LEGGERI

I filetti di sgombro all’insalata sono un piatto semplice, leggero e allo stesso tempo ricco di gusto e di benessere. Se siete in cerca di un modo diverso per gustare i filetti di sgombro ecco la mia ricetta super collaudata. Lo sgombro è un pesce azzurro di mare spesso sottovalutato, ma ricco di virtù. Molto Continua a leggere..

Leggi tutto

Cavolfiore alla Cavour

Oggi 30 Ottobre, qui a Light and tasty si parla di Frutta e verdura autunnale. Ho voluto utilizzare il cavolfiore, per la ricetta di oggi, un ortaggio poco apprezzato in cucina a causa dell’odore sulfureo che emana in cottura e che spesso rimane nell’ambiente. Invece dovremmo farne largo uso visto che le proprietà di questa Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]