Tag Archives: vino

RISOTTO alla ZUCCA e VONGOLE

Ingredienti: 320g riso Arborio, 360g zucca a dadini, 500g vongole spurgate, 900ml brodo vegetale, 70ml vino bianco, 50g mascarpone, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, saleRiunire in un largo tegame la zucca con l’aglio schiacciato, il rosmarino, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti mare e monti

 Spaghetti mare e monti Nella ricetta degli spaghetti mare monti utilizzeremo gamberetti e zucchine per realizzare il piatto, ma le varianti di questo primo possono essere tante, secondo i gusti. INGREDIENTI per 4 persone:350 gr di pasta spaghetti, 4 zucchine medie, 300 gr di gamberetti sgusciati (meglio se freschi), olio e.v.o., 1/4 di cipolla (piccola), sale q.b., Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne veloci senza besciamella

Lasagne veloci senza besciamella Le lasagne veloci senza besciamella sono un primo piatto gustoso da portare in tavola nelle occasioni speciali. Una di quelle preparazioni che secondo me ci consentano di accontentare un po’ tutti a tavola senza sbagliare mai. Si tratta di sfoglie sottili di lasagne condite con ragù alla bolognese e fior di Continua a leggere..

Continua a leggere..

NODINI INFORNATI alla SENAPE

Ingredienti: 4 nodini di maiale (600g), 100ml vino bianco, 30g burrro, 30g salsa senape, sale, pepeSciogliere in padella 10g di burro, rosolare i nodini a fiamma vivace per 5 minuti girandoli da entrambi i lati; trasferirli in una pirofila uno accanto all’altro, salarle e insaporire con una macinata di pepe. Aggiungere al fondo di cottura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Afval, la trippa della Namibia

T di Trippa per l’Afval, ricetta tipica della Namibia. Il nome deriva dall’inglese “offal” che significa “frattaglie”, infatti spesso oltre alla trippa ce ne sono anche altre nella preparazione, come ad esempio gli zampetti. La caratteristica di questo piatto è la lunga cottura che viene fatta in una pignatta di metallo chiamata “POTJE”, la presenza Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con gorgonzola, mascarpone, erba cipollina e noci

E’ un risotto al gorgonzola, mascarpone con l’aggiunta alla fine dell’erba cipollina e noci tagliate grossolanamente. Semplicemente buono. Ingredienti: 380 g di riso Carnaroli 200 g di gorgonzola e mascarpone 80 g di Grana Padano 40 g di gherigli di noci 40 di burro 1 scalogno erba cipollina 1,5 litri di brodo vegetale (carota, cipolla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Trippa e Fagioli alla Contadina

  Ho servito la Trippa e Fagioli sul tagliere  Forte e Gentile – MoMign – CREATIVELAB Vigneti Radica Rosato IGT Terre di Chieti 2022 – Vigneti Radica Colore: Rosa Bouquet: Frutta Esotica Gusto: Soffice e Delicato Temperatura di Servizio: 12°C Scheda tecnica Denominazione: Terre di Chieti IGT Uve: 100% Montepulciano d’Abruzzo Alcol: 13% vol. Bottiglia: 750 ml Vinificazione Per fare il Rosato si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamarata con baccalà e mollica di pane croccante

E’ una pasta, nel particolare formato calamarata, condita con baccalà aromatizzato allo zenzero; infine ho aggiunto mollica croccante insaporita con peperoncino e finocchietto selvatico. Ingredienti: 380 g di calamarata 300 g di filetto di baccalà ammollato privo delle lische e pelle 1 scalogno 1 cm di radice di zenzero finocchietto selvatico mezzo bicchiere di vino Continua a leggere..

Continua a leggere..

Petto d’anatra cotto a bassa temperatura con porri brasati alle nocciole e aceto balsamico

Il petto d’anatra cotto a bassa temperatura con porri brasati alle nocciole e aceto balsamico è un secondo piatto speciale, particolarmente indicato nelle grandi occasioni e durante le festività. Si tratta di una ricetta davvero squisita che richiede piccole accortezze e vi permetterà di ottenere una carne gustosa e morbidissima. Come cuocere il petto d’anatra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di Lenticchie e Castagne

  Ho servito la Zuppa di Lenticchie e Castagne sul Tagliere Forte e Gentile MoMign – CREATIVELAB Ingredienti per 2 – 3 persone: 300 g di Lenticchie 280 g di Castagne lessate e spellate 150 g di Guanciale – Amatrice in tavola Metà cipolla bionda Alloro Brodo vegetale q.b. caldo Olio extravergine d’oliva Sale & Pepe Continua a leggere..

Continua a leggere..