Tag Archives: tazza

Ciambelline al vino

  Oggi vi parlo delle buonissime cimabelline al vino. Sono dei biscottini fragranti a forma di ciambelle, da una ricetta tradizionale del centro Italia. Sono davvero buone, se le inzuppiamo poi in un buon bicchiere di vino rosso sono anche meglio! E’ il dolce tipico che ti offrono a fine pasto in tutte le trattorie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Donuts al riso soffiato

Cosa vi serve… Riso soffiato 120 gr Marshmallow 200 gr Burro 30 gr Cioccolato per la copertura q.b. Zuccherini per la decorazione q.b. Come si fa… La ricetta è semplicissima, direi a prova di bambino!Fatevi aiutare dai vostri bimbi nella realizzazione di questi dolcetti.Ora vi spiego come si fanno, mettete in un tegame il burro Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambellone Soffice al Cioccolato ( Con Semola Integrale )

Una fetta soffice di ciambella per cominciare in piena energia la settimana il Lunedi….. vi ricordate il puffo quattrocchi? #ioodioillunedi io di meno perche’ è come se fosse domenica per me , pizzeria chiusa e l’appuntamento del lunedi con una marea di amici a casa     I ragazzi a scuola ed io con tutta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cinnamon rolls con uvetta e lievito madre

    Una variante alla solita  colazione oppure a merenda con una tazza di tè che riempirà la casa dell’intenso profumo di cannella.       Ingredienti per circa 15 girelle 100 g. di lievito madre 150 g.  di latte 50 g. di acqua 250 g. di farina Manitoba 200 g. di farina 00 100 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Corona di verdure

Questa ricetta era nata come contorno per una cena vegana ma alla fine è diventato il piatto principale. Infatti è risultato così appetitoso che è stato il primo a finire. Le verdure per questa preparazione vanno messe tutte a crudo basta avere l’accortezza di tagliare la verdura sottile e alternare le fettine con verdure umide, Continua a leggere..

Continua a leggere..

LO STRUDEL DI CASATTA – PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLO STRUDEL

Come disse Margaret Lee Runbeck, ‘Imparare è sempre ribellione. Ogni brandello di nuove verità scoperte è rivoluzionario rispetto a ciò che si era creduto prima.’Ed oggi, in occasione della giornata nazionale dello Strudel promossa da Aifb- e patrocinata da  Leyla Farella, posso dire di aver scoperto molte cose relative a questo pezzo di tradizione Altoatesina.Lo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tartellette con mele bio, ricetta semplice

Cerchi un dolce molto “easy“, pratico, carino, soprattutto poco calorico? Allora le tartellette con mele bio sono di sicuro la tua idea, non fartela sfuggire! Le tartellette con mele bio sono una merenda ed una colazione perfetta, specie se accompagnata da una tazza di buon thé caldo; lo spuntino invernale ideale, soprattutto quando fuori é Continua a leggere..

Continua a leggere..

Primi piatti: Acquacotta Toscana con i funghi

  Ingredienti 600 G Funghi Misti Di Bosco 400 G Pomodori 4 Fette Pane Casereccio 4 Uova Formaggio Pecorino Dolce Grattugiato 3 Spicchi Aglio 2 Cucchiai Olio D’oliva Nepitella Sale Pepe Preparazione Tagliare a fettine i funghi. Sbollentare i pomodori, pelarli, spezzettarli. In una pentola di coccio imbiondire nell’olio l’aglio schiacciato; unire funghi, pomodori e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake con gelatina di pesche

Per il compleanno del Parpanonno quest’anno ci siamo dati alla cheesecake…la ghisa era in vacanza :) Cheese cake con gelatina di pescheIngredienti per 4 persone500 g Philadelphia50 g zucchero a velo150 ml di panna liquida18 g colla di pesce2 pesche1 limone 200 g di biscotti secchi Digestive100 g burro Frullate i biscotti con il burro Continua a leggere..

Continua a leggere..

Coniglio alla trasteverina

 Gemma è una compagna di università di mia figlia, quando si ferma a mangiare da noi, per me è sempre un problema, perchè lei non ama la cipolla, quindi devo sempre cercare una ricetta che non la contenga ma che allo stesso tempo sia appetitosa, buona e sfiziosa. Mi è venuta in aiuto, ancora una Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]