Tag Archives: Tarte

Tarte Tropézienne

  Oggi voglio parlarvi della famosa Tarte Tropézienne, e del vino particolare che ho abbinato a questo dolce squisito. La Tarte Tropézienne, come dice il nome stesso, è un dolce tipico di Saint-Tropez, ideato dal pasticcere Alexandre Micka nel 1955 in occasione di un banchetto a lui commissionato per rifocillare gli attori che stavano girando proprio a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarte Tatin di Melanzane

Melanzane e un sorbetto ai peperoni, deux ingredienti perfetti per preparare una Tarte Tatin alle melanzane … un antipasto perfetto per l’estate Durante l’estate quando si è sempre alla ricerca di un po’ di freschezza a volte basta un gelato. Qualche giorno fa, passeggiando per Gallarate sono andata nella migliore gelateria della città,  PURO 100 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarte cerise pistache di Claire Heitzler

E’ tempo di ciliegie ed io ho la fortuna di vivere a pochi Km da Vignola! Questi piccoli frutti sono di un rosso tanto intenso quanto intenso è il loro sapore. Potevo ignorarli e non usarli come ingrediente principale di un buon dolce? certo che no.Nell’ultimo numero di Fou de Patisserie, un periodico francese strabiliante, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarte ciliegie e mandorle

La raccolta delle adorate ciliegie del frutteto è come un terno al Lotto. Il giorno prima sono lì, ancora pallide pallide. E dopo pochissimo è troppo tardi,  già abitate dai vermicelli o mangiate dagli uccellini. Bisognerebbe controllare la pianta e i suoi frutti giornalmente, ma purtroppo per mancanza di tempo questo non è possibile, e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarte Tatin ai pomodorini con crumble aromatizzato al limone e basilico

Meno male che c’è la musica! Non ho un genere preferito, nè un solo cantante: mi piace variare in funzione del momento. Quando vado a correre ho bisogno di canzoni che mi diano la carica, che siano come benzina e risveglino i miei muscoli rendendoli scattanti.  E allora ecco che il rock di Bon Jovi, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarte agli asparagi bianchi

Il mio territorio è rinomato in tutta Italia e non solo per la produzione di asparagi bianchi, uno dei simboli culinari della primavera. Nel blog ci sono diversi modi per prepararli, tra cui il più facile e gustoso è sicuramente questo (clicca per accedere alla ricetta).  Ieri avevo voglia di cambiare un poco le cose, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarte tatin alle mele

La tarte tatin, ovvero la torta di mele rovesciata, è una ricetta che ha origini antiche. Si tratta di una base di pasta briseè leggera (senza uova), tante mele e un meraviglioso caramello che ingolosisce il tutto.E’ semplice da preparare, con qualche accorgimento si otterrà una torta buona e bellissima.Ad esempio le mele bisogna sceglierle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia allo zucchero (Tarte au sucre)

Specialità del Nord della Francia e del Belgio, questa torta è  semplice, un impasto lievitato con burro zucchero e uovo, simile alla nostra focaccia, ma più povera. Personalmente ho voluto provarla con la pasta madre per darle un sapore vagamente rustico; non avevo abbastanza tempo per una  lunga lievitazione, per aiutarmi ho aggiunto pochissimo lievito Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di zucchero (Tarte au sucre).

La settimana scorsa girava sul web un video molto accattivante dove si illustrava la preparazione di una torta francese allo zucchero. Che dire è stato amore a prima vista!!Mi ha così incuriosito che alla fine l’ho preparata. Prima di condividere le ricette preferisco testarle e magari adattarle ai miei gusti , infatti anche questa volta Continua a leggere..

Continua a leggere..

TARTE FLAMICHE PER IL CLUB DEL 27

Naso all’insù, verso il cielo blu. Paura, la parola che ti ha fatto compagnia per un intero inverno. Ti ha chiusa in una gabbia, immobile, incapace anche solo di reagire. Abbastanza forte per resistere, troppo stanca per continuare. Qualcosa deve cambiare. Lo sai. Lo sai che è dentro, è lì che si annida. Ti sei Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]