Tag Archives: storia

Nuova Collaborazione con Agricoltori Custodi Abruzzesi

  Agricoltori Custodi Abruzzesi E’ un’ecommerce creato per favorire e facilitare l’incontro tra consumatori e produttori del territorio, con lo scopo di far conoscere le selezioni agroalimentari  che si collocano nella fascia di eccellenza. La missione è quella di capire e soddisfare i nuovi bisogni dei consumatori. Oggi il consumatore è alla ricerca di prodotti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il Sassolino

Il Sassolino è un liquore dal dolce sapore di anice tipico della mia città, Sassuolo. Si fa presto però a dire anice, perché non tutti sanno che sotto il generico nome anice si raggruppano tre piante che non hanno alcuna parentela botanica tra loro, ma che sono accomunate dallo stesso aroma dei loro frutti o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farro con porri e pomodorini arrostiti

Il farro: il più antico cereale, quello che nutriva le legioni romane e che ha dato nome alla farina. Per altre notizie, vi rimando a Wikipedia, a me scoccia raccontare tutta la storia. Di certo, fino a qualche anno fa non era di molto di moda. E’ stato riscoperto grazie all’interesse per l’alimentazione sana e… Leggi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Barcellona e la Sagrada Familía

La Sagrada Familía è senza ombra di dubbio il simbolo della città di Barcellona. E’ il capolavoro dell’architetto Antoni Gaudí, che le dedicò l’ultima parte della sua vita esprimendo tutta la sua arte. La storia della Sagrada Familía Oggi la Sagrada Familía è formata da due facciate (Natività e Crocifissione), dai fianchi, parte dell’abside e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Una presa di sale

 E’ veramente strano quanto sia importante per me il cibo. Quanto ritenga fondamentale avere la tavola imbandita del giusto pasto. Ogni giorno, ogni festività ogni ricorrenza deve avere il suo rituale culinario. Quale piatto debba esserci la domenica, quale calore debba scaldare il mio corpo nelle giornate fredde e umide. Quale sfizio possa rincuorarmi negli Continua a leggere..

Continua a leggere..

I piatti di… Mario Rigoni Stern: il mio gröstl

L’Associazione italiana Food Blogger – AIFB in occasione del centenario della nascita di Mario Rigoni Stern ha organizzato, in collaborazione con Festival Cammini Veneti , “Il cibo di Mario”, in cui i soci raccontano il ruolo del cibo nella letteratura e nella vita di Mario Rigoni Stern. Io ho deciso di raccontare il piatto che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nun Assisi Relais & Spa Museum: relax mistico in Umbria

Situato nella zona più alta e tranquilla di Assisi, il luogo più mistico e spirituale d’Italia, con vista sulla Rocca Maggiore e Minore e sul Monte Subasio, il Nun Assisi Relais & Spa Museum è l’unica struttura a cinque stelle del territorio ed è senza dubbio il posto ideale per rigenerare corpo e mente. Sorge Continua a leggere..

Continua a leggere..

Baccalà alla PERTECAREGNA RICETTA TIPICA IRPINA

Oggi vi offro una ricetta del territorio irpino la cui storia ha radici antichissime. Si tratta del baccalà alla pertecaregna . Questa ricetta tipico soprattutto del periodo natalizio viene realizzata con i gustosi e famosi peperoni cruschi. Si tratta di peperoni croccanti non piccanti ma molto saporiti. Il nome deriva da “perteca’ ovvero l’asta di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Preti 1851. Una dolce storia zenéize

Se vivete a Genova o se vi trovate per diletto o lavoro nella splendida Superba, fino a domenica 20 novembre non perdete l’occasione di passare qualche momento di dolcezza visitando la mostra dedicata a Preti, una delle più antiche aziende dolciarie genovesi e liguri. La mostra è stata inaugurata una settimana fa nella Sala delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Torta di Mele di Simona e le Apple Cakes numerate di Casa MG

I miei scatti non sono certo impeccabili. Le foto sono spesso testimonianza di momenti rubati ai pasti, di immagini realizzate in pochi secondi. Lo scatto a corredo di questo post ne è l’esempio: zucchero a velo lungo i bordi del piatto da portata, per non parlare della quantità concentrata su una parte della superficie della Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]