Tag Archives: sono stati

Nutellotti

Avevo tanti bambini in casa e non avevo una merenda da dargli… Per fortuna che per preparare i nutellotti bastano pochi minuti!! Inutile dire che sono stati un successo!! Ingredienti per 30 nutellotti: 180 g Nutella + 3 cucchiai 150 g farina 1 uovo   Già dalla lista degli ingredienti potete vedere quanto è semplice questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cioccolatino "Il cuore di San Valentino" per LILT Milano creato da Davide Comaschi

Il cuore di San Valentino è il nome del cioccolatino creato da Davide Comaschi, pluripremiato maestro pasticcere direttore della Chocolate Academy Milano, ideato con l’architetto Annalisa Gallo. La vendita di questo cioccolatino è stata fatta soltanto all’interno del Salon du Chocolat di Milano, tenutosi i giorni scorsi al MiCo e ne sono stati venduti circa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Café bombom – speciale San Valentino

Clicca qui per il video È un caffè tipico spagnolo originario di Valencia, ottimo per scaldarsi quando fa freddo. Il café bombón – nome della ricetta in spagnolo – viene sempre servito in un bicchiere o in una tazza di vetro trasparente, per far vedere gli strati di latte condensato e caffè, ben distinti a causa della Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panini che mi hanno fatto piangere…di gioia!!!

Tra qualche giorno Gennarino, il mio lievito madre, festeggia il primo mese di convivenza in casa nostra. Come in tutte le famiglie ci sono stati degli alti e dei bassi. I primi giorni sono stati molto frenetici, tra un rinfresco ed un altro cercando di capire cosa desiderasse e cosa io volessi da lui. "Starà Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panettone tutto l’anno al bistrot di Cova

Il panettone è il dolce per eccellenza di Natale, ma è anche il dolce che rappresenta la città di Milano. Perché allora gustarlo solo durante le feste? In tutta Italia il dolce tipico di ogni paese, borgo e città lo si può gustare tutto l’anno.Questo è quello che ha pensato la pasticceria G.Cova & C Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mangiare peperoncino fa bene: allunga la vita

Mangiare peperoncino fa bene: è stato provato che allunga la vita. Il peperoncino rosso piccante ridurrebbe la mortalità del 13%, soprattutto nei casi che coinvolgono le malattie cardiache e l’ictus. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori dell’Università del Vermont, con uno studio i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Plos One. I ricercatori Continua a leggere..

Continua a leggere..

la crema diplomatica e la terra che trema

oggi è stata una giornata particolare eravamo a scuola e hanno sentito una scossa di terremoto  poi ne abbiamo sentito una seconda e infine una terza i ragazzi devo dire sono stati bravi quasi felici di scendere e salire,riscendere e  risalire anche se non ho avuto paura questa giornata mi ha lasciato un freddo addosso  Continua a leggere..

Continua a leggere..

Treccia svedese alle mele

Prima Recake 2.0 dell’anno. E’ un appuntamento che non sempre riesco a rispettare, perchè il tempo non basta mai per seguire tutti i progetti che vorrei. Ma a certe sfide è bello e buono partecipare. Il regolamento qui Come prima torta dell’anno una torta di mele che accarezza il cuore. Buona dalla colazione al dopocena. Continua a leggere..

Continua a leggere..

CAPPELLETTI

I cappelletti sono il piatto tipico della romagna, sono stati chiamati così perchè ricordano la forma di un cappello. Sono una pasta ripiena di carne, si mangiano tradizionalmente in brodo però possono essere mangiati anche al sugo. Sono semplici da fare e possono essere chiusi a mano o con il ferretto (come in questo caso)…. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti alle noci pecan senza burro

Follow my blog with Bloglovin Farina, uova, olio e tanta fantasia ! I biscotti si preparano in casa in poco tempo… ci vuole solo un po’ di pazienza. Oggi vi propongo i miei biscotti alle noci pecan senza burro, che hanno riscosso tanto successo e sono stati molto richiesti. Gli ingredienti sono quelli base dei Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]