Tag Archives: Sicilia

Tenuta Monaci delle Terre nere, una lezione di stile sull’Etna

Dall’America alla Sicilia, dalla meccanica di precisione a un orto biologico, un vigneto e un agriturismo di charme sull’Etna. E’ una storia made in Sicily che parla di radici, di ritorni e di fiducia, quella che ha portato Guido Coffa a dare vita a Monaci delle Terre Nere, a Zafferana Etnea. Guido è un ottimista, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Recensioni: La Capinera di Taormina, la finestra sul mare di Pietro D’Agostino

Lo chef stellato Pietro D’Agostino Il ristorante La Capinera di Taormina è Sicilia ed è mare, con quel profumo e quel sapore unici che lo chef Pietro D’Agostino riesce ad imprigionare in ogni suo piatto. Aperto nel 2003, il ristorante (che dal 2008 vanta una stella Michelin) è affacciato su un panorama da cartolina, la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di neonata alla messinese

Polpette di neonata alla messinese. Nunnata a Palermo, maiatica nelle città dello Stretto, ma anche gianchetti, lattarina, faloppa, bianchetti: tutti questi nomi per indicare una sola cosa. Il novellame di pesce. Questa è una ricetta della memoria, perché di fatto a causa di una normativa europea, la pesca del novellame di sarde è vietata per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con Crema di Porro e Pancetta al Profumo di Agrumi di Sicilia

Se siete alla ricerca di un primo piatto cremoso, dal sapore stuzzicante e profumato, allora questo risotto fa al caso vostro! La delicata Crema di Porro dell’Azienda Agricola Cesare Bertoia incontra il sapore della pancetta dolce e regala al risotto un sapore unico, davvero speciale. Il tocco finale è dato dalla scorza grattugiata di agrumi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Se la Sicilia incontra il sushi…

Mi piace l’idea del sushi, labbinamento del riso con le proteine e quei deliziosi bocconi colorati…ma vi confesso, e risulteró probabilmente impopolare, che il pesce crudo e alcuni tipi di alghe proprio non riesco a mangiarli…per non parlare della salsa di soia…la trovo troppo salata…lo so, è un mio limite e lo riconosco, però non Continua a leggere..

Continua a leggere..

ALBERELLO DI CORNETTI DOLCI

Dei Cornetti dolci a forma di Albero di Natale, niente di più semplice, la cosa importante è fare dei cornetti golosi con prodotti di qualità superiore. Io ho scelto di farcire i cornetti con la Confettura del Sonnambulo della Happy Mama, una confettura di banana, mele, cioccolato, materie prime ottenute solo con una coltivazione sana. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Arance di Rocco – il sapore della Sicilia

Arance di Rocco, azienda agricola a conduzione familiare, certificata IGP dall’organo Check Fruit, leader in Italia nel settore agroalimentare con sede a Palagonia (CT) .

Continua a leggere..

La festa di Santa Lucia

Secondo la leggenda, Lucia venne martirizzata a Siracusa durante la persecuzione di Diocleziano. La sua festa cade il 13 dicembre, giorno della sua morte e ad essa sono legate molte usanze.   Una di queste prevede che non si mangi pane in quel giorno, in memoria di una carestia che ci fu in Sicilia nel Continua a leggere..

Continua a leggere..

Impressioni di Sicilia – 1^ parte: verso San Vito Lo Capo e Cous Cous Fest

Caletta dell’Isulidda – Macari – San Vito Lo Capo Finalmente si parte! Era tanto che sognavo una vacanza in Sicilia. Ho visto tanti filmati, documentari, articoli, dai quali intuivo che quell’isola doveva essere meravigliosa, pazzesca, un eccezionale scrigno di infiniti tesori di ogni tipo: ambientale, naturalistico, culturale, storico, eno-gastronomico ed umano. Magica terra benedetta da Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sicilia dolce e barocca: la pasticceria Corsino a Palazzolo Acreide

Pasticceria Corsino, le paste di mandorla E’ negli occhi azzurri di Vincenzo Monaco, che sorridono sempre, e nello sguardo attento del padre Sebastiano che sono riassunti i 150 anni di storia della pasticceria Corsino di Palazzolo Acreide: una pasticceria che dal 1889 a oggi  è cresciuta e continua a crescere, insieme al clan (così si Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]