Tag Archives: scalogno

Calamarata al sugo di tonno e capperi da La Prova del Cuoco

Calamarata al sugo di tonno e capperi  Ingredienti: 200 g di calamarata di pasta 1 scalogno,  carota 600 g di pomodori maturi 150 g di tonno sott’olio 10 capperi dissalati  origano q.b. 1 arancia non trattata olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. In una padella rosolare lo scalogno con un filo di olio e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Letture gustose parte 564

Dall’ultimo pasto di san Francesco – santo ma segretamente goloso! – alla sontuosa tavola di Honoré de Balzac, dai cibi raffinatissimi del banchetto del Gran Khan alle uova con cipolle e scalogno care a Napoleone, passando per tre deliziosi intermezzi … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Tagliolini alle canocchie

Tagliolini alle canocchie Un primo piatto dal sapori di mare che si presta a molteplici varianti qui con canocchie e pomodorini. Molto saporito e facile da realizzare, Difficoltà: Bassa Preparazione: 1 ora Cottura: 30 minuti Porzioni: 4 persone Costo: Medio Ingredienti Tagliolini da pesce (leggermente più grossi e larghi dei tagliolini normali) 350 g Canocchie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nasello con piselli e salsa di pomodoro

Una ricettina sciuè sciuè. ​ Ingredienti 450 g di filetti di nasello 1 tazza di salsa di pomodoro 150 g di pisellini fini surgelati sale e pepe olio 1/2 scalogno Preparazione In un tegame scaldare 3 cucchiai di olio d’oliva e far rosolare lo scalogno tritato finemente.  Unire la salsa di pomodoro e dopo un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Stinco di maiale con carciofi

Non è facile trovare in vendita lo stinco di maiale, almeno qui a Roma; ma quando lo trovo lo prendo perché è una carne economica, saporita e non stopposa, davvero buona e facile da cuocere. Questa volta però, anzicché cuocerlo arrosto come ho fatto altre volte, ho provato una ricetta diversa e l’ho cotto nella Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortino di patate e zucchine con prosciutto cotto

Oggi un tortino di patate con qualche verdura in più, lo scalogno e le zucchine. È stato un modo per preparare qualcosa di più leggero dopo i bagordi di Pasqua e per finire un po’ di cose che erano rimaste in frigo.  Io per dare un po’ di gusto ho aggiunto il prosciutto cotto, ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Omelette con Ortica

Omelette con Ortica Ingredienti: Puntine di ortica fresca 1 scalogno 4 uova Gr 40 di burro Gr 70 di parmigiano Olio Sle Pepe Lavare le ortiche e farle sbollentare per 10′ in acqua salata. Scalarle eliminando tutta l’acqua e metterle a friggere in una padella con un pò di olio, una noce di burro e Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISO BASMATI CON CURCUMA E LENTICCHIE

La ricetta di oggi è davvero semplicissima, un piatto di riso Basmati con curcuma, lenticchie e due diversi tipi di pepe. Sono sempre alla ricerca di ricette facili, da poter cucinare alla sera quando torno dal lavoro o quando la voglia di mettersi ai fornelli è veramente poca. Questo piatto corrisponde perfettamente ai requisiti, si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto asparagi e salsiccia

L’asparago porta con se la primavera, insieme alla salsiccia ci accompagna fuori dall’inverno per farci riscoprire i sapori e i colori delle belle stagioni. Ingredienti (2 persone) 180 gr di riso carnaroli 12 asparagi freschi 100 gr di salsiccia di maiale 1 scalogno qb brodo vegetale (o dado) 1/2 bicchiere di vino bianco 60 gr Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rigatoni dell’azdora

Rigatoni dell’azdora Un primo piatto a base di prosciutto crudo, scalogno e latte, Piatto di origine contadina molto saporito e facile da realizzare. Le azdore sono figure importanti in Romagna sono coloro che reggono la casa, soprattutto nelle zone contadine, in genere la moglie del capofamiglia. Erano donne che governavano la casa, tiravano su i Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]