Tag Archives: salvia

Ricette con gnocchi di patate e non

Ricette con gnocchi di patate e non. Gli gnocchi sono tra i miei piatti preferiti sia con le patate, che fatti con pane o con semolino o con farina sia di grano che di mais. Gli gnocchi sono una preparazione di cucina estremamente diffusa in molti paesi del mondo e presentano differenze notevoli da un Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCHI di ZUCCA con CRESCENZA e AMARETTI

Ingredienti: 800g zucca mondata e a dadini, 300g farina O, 1 uovo, 220g crescenza (la mia, leggi qui), 30g amaretti sbriciolati, 40g burro, 10 foglie di salvia tagliuzzate, noce moscata, saleMettere in padella la zucca, diluire con 1 bicchiere di acqua, coprire e cuocere 20 minuti; schiacciare la zucca e lasciarla raffreddare. Riunire in una Continua a leggere..

Continua a leggere..

INVOLTINI con EMMENTHAL e CRAUTI

Ingredienti: 6 fettine di lonza (400g), 6 fette di prosciutto crudo (60g), 6 bastoncini di emmenthal (100g), 400g crauti sgocciolati (i miei, leggi qui), 180ml latte, 2 spicchi di aglio, 5 foglie di salvia tagliuzzate, farina OO, olio, sale, pepe Battere le fettine di carne, adagiarvi sopra il prosciutto, mettervi a un bordo l’emmental, arrotolarle su Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bordatino alla pisana

Bordatino, Farinata, Infarinata, Incavolata alcuni nomi ad indicare un piatto toscano composto sa cavolo nero e farina di mais, più altri ingredienti che variano da località a località e da famiglia a famiglia. La versione pisana oltre agli ingredienti principali: cavolo nero, farina di mais ed il soffritto, sono presenti i fagioli cannellini. Il nome Continua a leggere..

Continua a leggere..

STINCHI con PATATE al FORNO

Ingredienti: 2 grossi stinchi di maiale (1.8kg), 1.2kg patate rosse, 100ml vino bianco, 1 foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino, 1 ciuffetto di salvia, olio, sale, pepeSalare e pepare gli stinchi massaggiandoli e girandoli da tutti i lati, metterli in un sacchetto alimentare, unirvi l’alloro, la salvia, 2 cucchiai di olio, il vino, chiudere Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCARPINOCC alle PERE e PANCETTA

Ingredienti: 300g farina OO, 100g farina di grano duro, 5 uova, 140ml latte, 100ml brodo vegetale, 430g grana grattugiato, 180g pangrattato, 120g pere a fettine sottili, 80g pancetta affumicata a dadini, 50g burro, 10 foglie di salvia tagliuzzate, 1 spicchio di aglio, sale, pepeAllestire un pasta uniforme  e soda manipolando a lungo le farine con Continua a leggere..

Continua a leggere..

GIRASOLI di RICOTTA e CASTAGNE

Ingredienti: 270g farina OO, 30g semola rimacinata, 3 uova, 250g ricotta, 150g castagne lesse sbucciate e schiacciate (le mie, leggi qui), 80g castagne lesse sbucciate e tagliuzzate grossolanamente, 50g prosciutto cotto a dadini, 50g burro, 30g parmigiano grattugiato, 1 ciuffetto di salvia, noce moscata, saleAllestire una pasta soda e liscia impastando la farina con la Continua a leggere..

Continua a leggere..

BIGOLI alle CASTAGNE e PORCHETTA

Ingredienti: 500g bigoli di pasta fresca, 130g porchetta a dadini, 100g castagne lesse sbucciate e spezzettate (le mie, leggi qui), 200ml panna da cucina, 70g cipolla rossa tritata grossolanamente, 10 foglie di salvia tagliuzzate, 20g parmigiano grattugiato, olio, sale, pepeRiunire in padella la salvia con la cipolla, la porchetta, condire con 3 cucchiai di olio, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zucca alla Hasselback con frutta secca

Da tempo che volevo provare la zucca alla Hasselback, vale a dire con il caratteristico aspetto a fisarmonica, come le note patate Hasselback. Lo spunto è arrivato trovando una zucca butternut di piccole dimensioni ed aver visto la ricetta su Instagram di Alessandra del blog Finestra del Gusto, dalla quale ho preso ispirazione per la Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTELLI alla ZUCCA e CASTAGNE

Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 500g zucca cotta al vapore, 200g ricotta, 100g castagne lesse e sbucciate (le mie), 60g burro, 30g parmigiano grattugiato, 14 foglie di salvia, noce moscata, olio, saleAllestire una pasta soda, liscia e compatta impastando la farina con le uova, manipolando a lungo e con cura; formare una palla, avvolgerla in Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]