Tag Archives: RAPA

Pasta con cime di rapa, gamberi e cozze

PASTA CON CIME DI RAPA, COZZE E GAMBERI  Oggi vi propongo un primo piatto di grande gusto ma , soprattutto, NUOVO!!! Ho accostato dei sapori classici, dolci e profumati come quelli dei gamberi e delle cozze, al gusto lievemente “amarostico” delle cime di rapa che, conferiscono a questa preparazione, un equilibrio perfetto . Gustare questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

TAGLIATELLE con GAMBERI e CIME di RAPA

INGREDIENTI x 4400 g di tagliatelle all’uovo1 kg di cime di rape10 gamberi (privi di carapace e intestino,tagliati a pezzetti grossi1 spicchio d’aglioq.b peperoncino tritatoq.b olio evosale3 cucchiai colmi di formaggio grana grattugiatoPROCEDIMENTOLavare e sbollentare in acqua e sale le cime di rapa,scolare e versare in una capace casseruolabassa con olio,aglio e peperoncino tritati,coprire e Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCHETTI al FORNO con CIME di RAPA

Ingredienti: 1kg patate, 250g farina OO, 1 uovo, 350g cime di rapa, 450ml passata di pomodoro, 250g mozzarella di bufala a dadini, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepe Lessare le patate in acqua bollente e salata per 40 minuti, sbucciarle, schiacciarle e lasciarle raffreddare. Riunirle in una ciotola con la farina, l’uovo, una presa Continua a leggere..

Continua a leggere..

MERLUZZO GRATINATO con CIME di RAPA

Ingredienti: 1kg filetti di merluzzo, 400g cime di rapa, 110g carote tritate, 80g cipolla rossa tritata finemente, 30g farina OO, 30g pangrattato, 20g grana grattugiato, 1 cucchiaino foglioline di timo, olio, sale, pepe Dividere le cime di rapa, i gambi dalle foglie; tritare i gambi e tagliuzzare le foglie. Riunire in padella la cipolla con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Strudel ricotta e carciofi delicato e facilissimo

Lo strudel ricotta e carciofi è un secondo piatto semplice e completo. Ottimo sia caldo che freddo. Ideale per gite fuori porta, buffet, antipasti. QUI TROVATE LA RICETTA DELLO STRUDEL SALSICCE E CIME DI RAPA L’articolo Strudel ricotta e carciofi delicato e facilissimo proviene da Il mondo di Adry.

Continua a leggere..

RAVIOLI di SEGALE alle CIME di RAPA

Ingredienti 150g  farina di segale, 150g farina O, 1 uovo, 200g foglie di cime di rapa, 150g ricotta, 100ml latte, 100g gambi di cime di rapa tagliuzzati, 450g passata di pomodoro, 60g cipolla rossa tritata, 50g pecorino grattugiato, 50g parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio colmo di pangrattato, 1 spicchio di aglio, noce moscata, olio, sale, pepe Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO con CIME di RAPA e TALEGGIO

Ingredienti: 500g riso Carnaroli, 420 cime di rapa tagliuzzate, 150ml vino bianco, 1.5lt brodo vegetale, 160g taleggio a dadini, 25g doppio concentrato di pomodoro, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino secco, olio, sale Riunire in un tegame le cime di rapa con l’aglio schiacciato, il peperoncino sbriciolato, 3 cucchiai di olio, una presa di sale Continua a leggere..

Continua a leggere..

RATATOUILLE di SEDANO RAPA

Ingredienti: 700g sedano rapa sbucciato e a dadini, 300g carote a rondelle, 260g cipolle dorate affettate, 1 cucchiaino colmo foglioline di maggiorana, 1 cucchiaino semi di sesamo bianco, olio, sale, pepe Riunire in padella il sedano con le carote e le cipolle, unire la maggiorana, irrorare con 4 cucchiai di olio e rosolare a fiamma Continua a leggere..

Continua a leggere..

GARGANELLI CON CIME DI RAPA E SEPPIOLINE

Ingredienti: 200  gr di garganelli o una pasta a scelta 200  gr di cime di rapa già pulite 12  seppioline 1  acciuga sott’olio uno spicchio d’aglio  mezzo peperoncino piccante olive taggiasche denocciolate vino bianco brodo di pesce olio d’oliva sale e pepe Per prima cosa pulire le seppioline eliminando anche la piccola sacca del colore Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dieta: ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA

ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA Ingredienti 50 gr orecchiette 375 gr cime di rapa mezzo spicchio d’aglio peperoncino sale Procedimento Privare le cime delle foglie esterne più dure. Cuocere a fuoco moderato le cime di rapa in poca acqua, per 20 minuti. Aggiungere due bicchiere di acqua calda, le orecchiette, proseguendo l’ebollizione fino a cottura. Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]