Tag Archives: prosciutto
CONCHIGLIONI OF GRAGNANO WITH PORCINI MUSHROOMS, GORGONZOLA AND PARMA HAM (RECETTE AUSSI EN FRANCAIS) – Conchiglioni di Gragnano con prosciutto di Parma, gorgonzola e porcini

Another dish of extraordinary ease of execution but with ingredients PDO and then all of very high quality. The real “Italian excellence”! ingredients:300 grams of conchiglioni Gragnano (wheat)90 grams of frozen wild mushrooms but high quality100 grams of Parma ham100 grams of sweet Gorgonzola20 grams of butterparsley, garlicsalt, extra virgin olive oilMethod:In a pan, make Continua a leggere..
Blini con crudo gorgonzola e miele
Avete voglia di un antipasto sfizioso o di una merenda insolita e gustosa? Avete già fatto la prima scampagnata primaverile? Bè allora vi lascio una nuova idea per allargare il vostro menù preparando i Blini, anche se in modo un po’ insolito. I Blini sono una preparazione tipica della cucina russa, hanno l’aspetto di un Continua a leggere..
HOMEMADE BREAD BRUSCHETTA WITH ZUCCHINI, HAM AND CAMEMBERT (RECETTA AUSSI EN FRANCAIS) – Brruschetta di pane fatto in casa con zucchini, prosciutto e camembert

A bruschetta different from the usual with toast in the oven. Really tasty.ingredients:bread with flour type 2 seeds and homemade (pane con farina tipo 2 e semi)200 grams cooked ham300 grams of Camembert cheese6 zucchinivegetable broth1 organic lemonthyme, sage, rosemaryextra virgin olive oilsalt and pepperMethod,Prepare the zucchini, washing them well and cut them into rounds. Continua a leggere..
Minestra Maritata – Menù di Pasqua
Uno dei piatti più amati dalla tradizione napoletana per festeggiare la ricorrenza della Pasqua è la minestra maritata chiamata così per il connubio, e quindi matrimonio, perfetto tra carni di vari tipi e verdura!Minestra Maritata Per il brodo di base: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 2-3 foglie di basilico 400 gr pollo Continua a leggere..
Pastiera salata
Rivisitando i classici della cucina italiana questa volta siamo a Napoli. Come se fosse una torta rustica la Pastiera, tipico dolce napoletano di Pasqua, si veste a festa cambiando completamente. Ripiena di goloso formaggio e pezzi di prosciutto cotto diventa irresistibile anche in questa sua golosa versione salata! Pastiera salata 200 gr farina 00 80 ml Continua a leggere..
TORTINO di CAVOLFIORE VERDE e PROSCIUTTO
Ingredienti: 400g cimette di cavolfiore verde, 4 uova, 500ml latte, 40g burro, 90g farina OO, 120g emmenthal grattuggiato, 150g prosciutto cotto a dadini, noce moscata, burro, sale Cuocere a vapore le cimette di cavolfiore per 10 minuti. Sbattere le uova con il burro fuso ed intiepidito, il latte e una presa di sale; unirvi la Continua a leggere..
Il casatiello napoletano
English Español Quest’anno per il pranzo di Pasqua e pasquetta tra le varie preparazioni dolci ne ho voluto provare una salata che ho sempre mangiato a casa dei miei suoceri ma che non avevo mai fatto: il casatiello. Tutti, credo, conoscono questo rotolo salato tipico della cucina partenopea, preparato con pasta da pane Continua a leggere..
Muffin salati con cotto e spinaci
I muffin salati con cotto e spinaci sono un rustico morbidissimo, perfetto per il pic nic di Pasquetta. Si preparano in anticipo e possono essere serviti sia tiepidi che freddi. Inoltre vanno davvero bene per tutti anche per i bambini, che di solito non amano troppo le verdure. Per la ricetta mi sono affidata a Continua a leggere..
Parmigiana di zucchine
La parmigiana di zucchine è un ottimo piatto a base di zucchine e besciamella. Potete prepararla sia utilizzando delle zucchine fritte oppure usando delle zucchine grigliate! La ricetta è semplicissima,potete personalizzare la vostra parmigiana di zucchine aggiungendo delle fettine di prosciutto o qualsiasi altro ingrediente che più vi piace! Se volete rendere questo piatto vegetariano Continua a leggere..
Torta salata di farro con broccoli
Buona Domenica delle palme a tutti! Le torte salate io le definisco salvatutto..perchè???? Semplicemente per il fatto che si prestano per ogni occasione: ospiti (anche quelli improvvisi), zero voglia di cucinare, poco tempo a disposizione,.. Ditemi che mi sto sbagliando??? L’unica differenza è che la pasta preferisco farla io invece di comprare quella già pronta, Continua a leggere..