Tag Archives: prezzemolo

Piatti Unici: Farinata ai Frutti di Mare

Ingredienti Pepe Sale 4 Cucchiai Olio D’oliva Prezzemolo 2 Spicchi Aglio 2 Cucchiai Vino Bianco Secco 200 G Gamberetti 300 G Seppioline 500 G Fasolari 250 G Farina Di Ceci Preparazione In una terrina setacciate la farina di ceci con un litro di acqua fredda e un pizzico di sale. Mescolate e lasciate riposare per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salmone glassato al forno

Ricco di vitamina D e Omega3 che contrasta i radicali liberi ed il colesterolo cattivo il Salmone se mangiato nella giusta maniera è un valido aiuto per la salute. Noi ce lo prepariamo glassato al forno. Che ne dite, ve ne offriamo un pezzo? Salmone glassato al forno 500 gr filetto di salmone 2 cucchiai Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa fredda di peperoni gialli, pomodori e feta

Questa ultima settimana mi ha veramente messo K.O. nel vero senso della parola: l’estate, il caldo, fanno parte di me, amo il sole che mette di buon umore e da tanta energia  -sono nata proprio a ridosso del Ferragosto- e per me potrebbe essere anche estate tutto l’anno, ma… caro Giugno mi hai proprio colto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bruschettone crema di ceci e verdure grigliate

Ingredienti: pane integrale senza grasso di maiale (strutto), 150 gr ceci neri, sale integrale, olio extravergine d’oliva, 1 melanzana, 2 patate. Preparazione: Cuocere i ceci e tritarli con poca acqua di cottura, aggiungere un pizzico di sale ed un filo d’olio, a piacere anche un po’ di paprika. Grigliare le melanzane e le patate affettate Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di mare

Oggi, ricorre la GN dell’insalata di mare per il Calendario del Cibo Italiano – AIFB, e Maria Teresa Calce ne è l’Ambasciatrice. Per la realizzazione di questo piatto, l’insalata di mare, non ho mai seguito una ricetta codificata perché per un risultato perfetto non si può prescindere dalla freschezza del pesce, crostacei e molluschi. Non potendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata Tiepida di Mare con Salsina ai Pomodorini di Sicilia per il Calendario del Cibo Italiano AIFB.

Prende il via oggi sul Calendario del Cibo Italiano  la Settimana dedicata alla Cucina del Mare che, concedetemi la personalissima valutazione, è la mia preferita in assoluto. Salubri, profumatissime e perlopiù leggere, dalle più semplici a quelle più elaborate, le preparazioni realizzate con i preziosi doni dei nostri mari sono tante e gustosissime.  La Giornata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata con patate zucchine e noci

Ingredienti: per la sfoglia: 150 gr farina integrale di farro appena macinata, 75 ml acqua, 25 ml olio extravergine d’oliva, sale. per la farcia: 4 patate, 2 zucchine, 1 scalogno, 6 noci, 2 cucchiai di farina di ceci appena macinata, sale integrale, olio extravergine d’oliva, prezzemolo. Preparazione: Impastare la sfoglia e lasciarla riposare. Lessare le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vrascioli ‘e risu

Ecco un antipasto tipico calabrese, un fritto che non manca quasi mai sulla nostra tavola, soprattutto in estate. Quella che vi presento oggi è la ricetta base, le varianti sono molto più sostanziose o piccanti. I vrascioli, non chiamateli per carità crocchette, sono molto semplici da preparare e hanno bisogno di pochissimi ingredienti: riso, uova, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con crema di fiori di zucca

I fiori di zucca sono molto versatili e facili da preparare, come in questa pasta con crema di fiori di zucca, semplice e veloce e dal sapore delicato. Ingredienti per 4 persone: 320 g pasta (io orecchiette) 12 fiori di zucca 100 ml latte 50 g parmigiano 1 spicchio di aglio sale olio extra vergine Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti con le cozze in bianco

Gli spaghetti con le cozze in bianco sono un buonissimo primo piatto di pesce, un classico intramontabile della cucina italiana, che viene preparato in tutti i periodi dell’anno proprio per la sua bontà e la sua facilità di preparazione. Gli spaghetti con le cozze in bianco, chiamati anche “alla marinara” sono conditi solo con olio, aglio e Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]