Tag Archives: pomodori
Bruschette salsicce e pomodori
Cosa c’è di più buono delle bruschette? Da piccola, mia nonna le preparava sempre al camino, che bontà! Farcite in modo molto semplice, erano spesso la cena della nostra famiglia. Ho realizzato queste bruschette per due amiche ospiti a cena e le ho servire come antipasto, un’idea ghiotta e realizzata in poco tempo e con Continua a leggere..
SUNSET OF FIRE – Tramonto di fuoco

A wonderful pasta that I love so much, the “sedanini” seasoned with so many flavors that make you dream! When served, it looks like a fiery red sunset, both in color and in flavor!Ingredients for 4 people:360 grams of pasta type sedanini500 grams of tomatoes Pachino20 capers in oil10 dried tomatoeshalf a tablespoon of nduja4 Continua a leggere..
Panzanella
La panzanella e’ un piatto tipico delle cucine toscane; essendo di origine contadine, va da se’ che si tratta di un piatto povero e “del riciclo”, la cui ricetta originale prevede l’utilizzo dita e secco, cipolla, basilico, aceto e sale. Oggi nella panzanella si mescolano tutti gli ortaggi ispirati dalia fantasia della cuoca, come pomodori, Continua a leggere..
Frittata rustica al forno

Oggi vi propongo un secondo sfizioso,sevogliamo di recupero, da personalizzare a seconda dei gusti.Per 4 persone:8 uova medie100 GR di Parmigiano1 porro grande4 pomodorini4 cucchiai d’olio extravergineSale pepeFormaggio a tocchi(a piacere)Procedimento:Scaldiamo l’olio in una pentola che possiamo trasferire in fornì successivamente e facciamo stufare il porro. Aggiungiamo i pomodori ,regoliamo di sale e facciamo intiepidire.Battiato Continua a leggere..
Insalata norvegese
Un’insalata ideale da consumare per un pranzo veloce o una cena dopo un allenamento in palestra: un piatto veloce, sano, che non richiede l’utilizzo dei fornelli, non eccessivamente calorico ma ricco di gusto. Una ricetta che deve il suo nome alla presenza del salmone affumicato, proveniente dal Mare del Nord e, per l’appunto, dalla Norvegia. Continua a leggere..
Chiacchiere salate al forno per Quanti modi di fare e rifare

Buon anno a tutti gli amici e i sostenitori della rubrica Quanti modi di fare e rifare.Oggi è il nostro primo appuntamento del 2016, ma avete visto che bel regalo ci ha portato la Befana? Ma come non lo avete ancora visto, salvato e stampato?Correte subito a vedere…. è favoloso! Andate subito qui!Ed ora con Continua a leggere..
Girelle di Pane con Pomodori Secchi e Olive Verdi Schiacciate alla Siciliana

A chi non piace il pane con le olive? A me piace moltissimo, soprattutto con l’aggiunta dei pomodori secchi. Per questa ricetta ho utilizzato una farina diversa dalla solita 00, che è raffinata e bianca. Ho utilizzato, infatti, la farina “Sapore Antico” del Molino Pagani, una farina di grano tenero macinata a pietra ideale per Continua a leggere..
Secondi di carne: pollo alla cacciatora

Ingredienti per 4 porzioni 1 pollo tagliato in 8 pezzi 1 cipolla 1 spicchio d’aglio 1 carota ½ gambo di sedano 100 g di funghi secchi 4 pomodori 1 bicchiere di vino rosso 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di Olio extravergine d’oliva Mettete a mollo in acqua tiepida i funghi porcini secchi. Tritate la Continua a leggere..
Cipolle rosse farcite con pecorino e pomodori secchi
Ingredienti per 4 persone: 8 cipolle rosse 80 gr di pecorino pomodori secchi bio “Ciappa” di Agriblea olio extravergine di oliva sale fino, pepe nero timo pangrattato Procedimento: Togliere le calotte delle cipolle e poi farle cuocere al vapore per circa 30 minuti. Svuotare la polpa interna delle cipolle e farla rosolare per 5 minuti Continua a leggere..
Muffin salati | Pesto e pomodori secchi
Questa ricetta si affilia alla serie di muffin salati che ho preparato qualche giorno fa. Mi è presa la mania di prepararne tanti e a tutti i gusti! Devo dire che il risultato è stato strabiliante e tutti sono rimasti contentissimi della sorpresa provata ogni volta che se ne addentava uno. Alla fine c’è stata Continua a leggere..