Tag Archives: piselli
Insalata russa

«La così detta insalata russa, ora di moda nei pranzi, conservatone il carattere fondamentale, i cuochi la intrugliano a loro piacere. La presente, fatta nella mia cucina, nella sua complicazione, è una delle più semplice» Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene Ho preso a prestito le parole di Pellegrino Artusi, Continua a leggere..
Orecchiette con piselli e alici facili ed appetitose

Le orecchiette con piselli e acciughe sono un primo piatto mediterraneo appetitoso e salutare : la facile ricetta passo per passo per alla perfezione in poco tempo.
Uova con spinaci, piselli, asparagi selvatici, lamelle di mandorle e primo sale

Cosa c’è di meglio in questa stagione delle uova su un letto di spinaci, piselli, asparagi selvatici, con l’aggiunta di lamelle di mandorle tostate e “ciuffi” di formaggio primo sale. Semplicemente delizioso! Ingredienti: 4 uova 300 g di spinaci 250 g di asparagi selvatici cotti 200 g circa di piselli sgranati cotti al vapore 80 Continua a leggere..
Tagliatelle gamberi e piselli
Tagliatelle gamberi e piselli uno dei miei primi piatti preferiti, ricco di sapore e profumo, con gamberi argentini e piselli. Le tagliatelle sempre fatte con la mia pasta maker in meno di 30 minuti, ormai mi sono specializzata e vado sempre più veloce
NIDI di TAGLIOLINI ai PISELLI
Ingredienti: 500g tagliolini di pasta fresca ai porcini (i miei, leggi qui), 200g piselli sgranati, 120g mortadella affettata e tagliuzzata, 300ml latte, 30g pecorino grattugiato, 20g burro, 20g farina OO, noce moscata, olio, sale, pepeRiunire in padella i piselli con la mortadella, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe, porre sul Continua a leggere..
Tiana catanzarese, ricetta tratta dal libro "La cucina calabrese"

L’Italia nel Piatto, 2 Maggio: Tratto da un libro. Una ricetta presa da un libro di cucina regionale. Per l’appuntamento di questo mese vi presento un piatti tipico della cucina contadina calabrese, che si è soliti preparare a Catanzaro il giorno della Santa Pasqua. La ricetta che di solito seguo, seppure con delle varianti, si Continua a leggere..
Pasta con piselli, speck e pecorino

Pasta, in questo caso formato lumache rigate, cotta insieme, maniera napoletana, a dei piselli insaporiti con lo scalogno e lo speck. Infine mantecato il tutto con pecorino romano. Ingredienti: 380 g di pasta corta io lumache rigate 350 g circa di piselli sgranati 4 fette di speck 1 scalogno 80 g di pecorino romano maggiorana Continua a leggere..
TORTELLONI di RICOTTA e PESTO con PISELLI
Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 400g ricotta, 30g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 30g pecorino grattugiato, 200g piselli sgranati, 150ml latte, 20g burro, 20g grana grattugiato, 1 ciuffetto di salvia, saleAllestire una pasta soda, liscia ed elastica impastando la farina con le uova leggermente sbattute, lavorando a lungo fino a che si sarà Continua a leggere..
CROSTATA di RISO con PISELLI e TONNO
Ingredienti: 250g riso carnaroli, 200g piselli sgranati, 80g pomodorini a dadini, 60g tonno sottolio sgocciolato, 40g cipolla a velo, 50g mozzarella a fettine, 50g grana grattugiato, 30g burro, 1 uovo, origano, saleLessare in acqua bollente e salata il riso per 15 minuti, scolarlo, unirvi il burro facendolo fondere, aggiungere l’uovo e il grana, mescolando in Continua a leggere..
Culurgiones su crema di piselli freschi
Culurgiones su crema di piselli freschi è come ho “visto” io un condimento per questa pasta ripiena sarda terribilmente tipica, saporita ed appagante. Piatto tutto primaverile, colorato, facile e fresco. Il ripieno tipico per questi culurgiones – patate e pecorino sardo – sposa magnificamente il dolce dei piselli, qualche anello di porro fritto ef una Continua a leggere..