Tag Archives: perch

Zuppa di fagioli alla maruzzara

Zuppa di fagioli alla maruzzara La zuppa di fagioli alla maruzzara è un’antica ricetta napoletana. Si tratta di un piatto povero ideato dai pescatori che cucinavano a bordo delle loro barche, nei periodi freddi. La zuppa va consumata con il pane raffermo. Un piatto che sazia e tieni caldi. I “Fagioli alla maruzzara” sono fagioli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con asparagi e curcuma

 Le ricette del dopo-feste: si impone leggerezza, semplicità degli ingredienti e anche velocità di preparazione perchè siamo tornati al lavoro. Ingredienti (x 4 persone) 320 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, un cucchiaino raso di curcuma, sedano, sale, pepe. Pulire gli asparagi; con la parte più dura, insieme ad una costa di sedano,  Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti di Santa Lucia

 Buon pomeriggio a tutte! Come sempre arrivo dopo ad aggiornare il mio blog con tutte le nuove ricette ma, purtroppo, questo periodo è stato pieno di cose da fare e le feste non son state molto pimpanti.. Cominciamo bene l’anno facendovi i miei migliori auguri per un 2023 ricco di tante bellissime cose e anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ecco perché le bibite zuccherate fanno male alla salute

Se consumati in eccesso, gli zuccheri aggiunti possono avere effetti negativi sulla salute. Tuttavia, alcune fonti di zucchero sono peggiori di altre e le bevande zuccherate sono di gran lunga le peggiori. Questo vale soprattutto per le bibite zuccherate, ma anche per i succhi di frutta, i caffè altamente zuccherati e altre fonti di zucchero Continua a leggere..

Continua a leggere..

Galettes des rois, per una epifania un po’ francese!

Oggi è il giorno dell’Epifania, ultima festività natalizia, con un po’ di nostalgia chiudiamo il capitolo festeggiamenti, ma soprattutto chiudiamo nelle scatole tutti i decori, gli alberi di Natale e i presepi, che rendono festose le nostre case. A casa mia si festeggia sempre, con i piatti della tradizione, ma quest’anno ho voluto provare questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paste di mandorle

Le paste di mandorle sono deliziosi pasticcini tipici della pasticceria siciliana, molto semplici da preparare: croccanti fuori e deliziosamente morbidi al loro interno. Si decorano con ciliegine candite o mandorle e si mantengono perfettamente per dieci giorni se conservati in una scatola di latta. Di solito, preparo le paste di mandorle per le festività natalizie, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Collo di gallina ripieno

Buon Anno!!! Auguro a tutti un anno speciale, colmo di salute e di tutto quello che desiderate! Personalmente aspiro solo alla salute e alla tranquillità, quello appena trascorso è stato un anno molto intenso, con tanti pensieri e problemi, non così gravi, ma che turbano la serenità rendendomi nervosa e agitata. Ho finalmente traslocato ed Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spongata

La Spongata è un dolce tipico natalizio, di antichissime tradizioni diffuso nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, la Spezia, Massa e Carrara. Famose sono le Spongate di Brescello o di Busseto. E’ un dolce ricco, un involucro croccante di pasta simil brisè che racchiude un ripieno a base di miele, frutta secca, spezie, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tartine di panettone al salmone affumicato

Ed eccoci alla ultima uscita dell’anno di Light and Tasty, per l’ultima volta vi regaliamo qualche proposta per festeggiare queste feste, in particolare queste tartine le ho pensate per un brindisi al nuovo anno! Sono particolari, ma classiche nello stesso tempo, le solite al salmone affumicato ma con una base dolce data dal panettone, il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliolini freschi alle vongole

Le vongole per ottenere questo piatto prelibato devono essere freschissime, sia per il gusto che per la salute: l’ideale sarebbe fare un salto al mare e passare una bella mattinata con l’acqua che arriva alle ginocchia e “raspare” con le mani la sabbia in cerca di queste gustosissime conchiglie, mettendole in un grande secchio riempito Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]