Tag Archives: peperoncino

Penne con seppioline e pomodorini

Penne con seppioline e pomodorini questo è un primo piatto che si prepara in pochissimo tempo, ha un meraviglioso sapore di mare ed è gradito molto. DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana Ingredienti 350 g penne rigate 800 g seppioline 300 g pomodorini ciliegino 1 spicchio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orecchiette con polpo e pomodorini

Orecchiette con polpo e pomodorini un primo piatto dal sapore di mare facile da preparare, saporito e profumato. DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo4 Ore Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàEstate Ingredienti 350 g orecchiette 800 g polpo 300 g pomodorini 1 spicchio aglio rosso 1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta e patate veloce

Pasta e patate veloce Questa ricetta è una rivisitazione della classica e mitica pasta e patate napoletana. In questa versione pronta in meno di trenta minuti le patate vengono tagliate in piccoli pezzi e fatte cuocere insieme alla pasta. Da parte si prepara un sugo veloce a base di soffritto di cipolla, carota e sedano Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salsa tatemada – Salsa di pomodori carbonizzati

Salsa tatemada, conosciuta anche come Charred Tomato Salsa, è una salsa molto comune nel nord del Messico e del sud del Texas in quella terra di confine. La salsa riprende gli ingredienti del Pico de Gallo, ma sono cotti sul comal che è una piastra oppure alla griglia, per farli arrostire da qui il nome Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cosce di pollo con friggitelli e pomodorini alla barese

Le cosce di pollo con friggitelli e pomodorini alla barese sono una pietanza gustosa e nutriente facile da preparare e perfetta sia per un pasto in famiglia sia per una cena informale con gli amici. Te ne voglio proporre la collaudata ricetta barese che seguo io, dato che è un piatto super appetitoso nella sua Continua a leggere..

Continua a leggere..

Hatay Usulü Zeytin Salatası – Insalata di olive in stile Hatay

Questa versione di insalata di olive turca, Zeytin Salatasi, è caratteristica della zona di Hatay, posta tra il Mediterraneo e la Siria; dove viene fatta con delle piccole olive verdi scuro schiacciate, prima di essere messe in salamoia.  Alle olive schiacciate si aggiungono cipollotti, peperoncino, pomodorini, erbe aromatiche come prezzemolo e menta, il tutto viene Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCHI di MELANZANE al SUGO

Ingredienti: 1.2kg melanzane, 400g farina OO, 320g passata di pomodoro, 1 uovo, 2 spicchi di aglio, 30g parmigiano grattugiato, peperoncino in polvere, olio, saleTogliere il picciolo alle melanzane, tagliarle a metà nel senso dell’altezza e adagiarle su una teglia una accanto all’altra con il taglio rivolto verso l’alto; cuocerle in forno partendo da freddo e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mezze maniche del fattore

Mezze maniche del fattore un primo piatto rustico, facile da fare, con zucchine, guanciale e pomodorini ciliegino. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàPrimavera, Estate Ingredienti 350 g mezze maniche rigate 200 g guanciale 2 zucchine 300 g pomodorini ciliegino 1 mazzetto basilico 1 peperoncino frescho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nohut Piyazi – insalata di ceci

Nohut Piyazi è un piatto turco, è una insalata di ceci, peperoni rossi, cipolla e spezie.  Il nome “piyaz” deriva dall’antica parola persiana di “pidāz” ad indicare la cipolla, mentre “nohut” sta ad indicare i ceci.  Piyaz in genere è un’insalata con i fagioli, ma in Turchia si può trovare anche con i cecì, per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti A.O.P. e peperoni

Spaghetti A.O.P. e peperoni il classico spaghetto aglio, olio e peperoncino arricchito da peperoni. Una valida alternativa per riciclare l’olio e l’aglio utilizzato per aromatizzare i peperoni arrostiti. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione5 Minuti Tempo di cottura10 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàEstate Ingredienti 350 g spaghetti 200 g peperoni arrostiti 1 peperoncino Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]